L’opera tratta delle prerogative proprie dei datori di lavoro rispetto al controllo delle attività dei lavoratori, al relativo stato di salute, alla loro persona ed alla loro personalità, oltre che dei corrispondenti limiti e degli speculari diritti dei lavoratori medesimi (in ordine alla salvaguard Scopri di più
L’opera è un Codice strutturato per argomenti omogenei, prefiggendosi il compito di provvedere all’allestimento di un Codice del lavoro ricostruttivo delle principali fonti normative in materia, sì da offrire all’utente un quadro il piu’ possibile completo (ed in ogni modo esauriente) delle previsio Scopri di più
L’opera tratta del lavoro prestato dai calciatori e dalle calciatrici professionisti/e, della costituzione del corrispondente rapporto di lavoro e del relativo svolgimento, sino alla sua estinzione.
Essa inquadra il rapporto di lavoro dei calciatori professionisti e delle calciatrici professionis Scopri di più
Quest’opera è dedicata all’approfondimento delle tematiche relative alle dinamiche concernenti l’andamento dei rapporti di lavoro subordinato (nell’impresa e nella pubblica amministrazione) aventi per oggetto il luogo di resa delle prestazioni lavorative ed il contenuto proprio dell’obbligo fondamen Scopri di più
L’opera tratta del lavoro prestato dai soci di cooperativa, esaminando le dinamiche e le peculiarità proprie del rapporto (“sui generis”) che si instaura tra soci prestatori di lavoro e cooperative. L’opera stessa approfondisce i temi legati alla costituzione del rapporto sociale ed alla definizio Scopri di più