La trasformazione dei territori in ottica Smart city implica una corretta pianificazione degli interventi e una attiva collaborazione tra la Pubblica amministrazione, i cittadini e gli operatori economici. Per poter adeguatamente pianificare la trasformazione urbana è necessario prendere piena consa Scopri di più
La presente opera aggiorna ed integra la prima edizione del commentario al Codice Civile, micro manuali, collana Cendon Book, pubblicato nel settembre 2018 in seguito all’entrata in vigore del D.Lgs. n. 149/2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 17 ottobre 2022, in attuazione della L. 26 novem Scopri di più
Il Volume è ideato e strutturato per coloro che vogliono approcciarsi in breve tempo alla materia del diritto tributario, in maniera sintetica e chiara, senza privarsi di esempi dal taglio pratico, o dei più recenti interventi normativi di settore. L’opera conserva la struttura e l’essenziale impost Scopri di più
L’opera contiene anzitutto la normativa comunitaria sui contratti con i consumatori, sulle clausole vessatorie e abusive, sui contratti a distanza nonché sulla distribuzione assicurativa. Un capitolo del libro è dedicato alla normativa che ha recepito nel nostro ordinamento le direttive comunitarie Scopri di più
L’opera “Le Misure Precautelari” è un ampio trattato sull’importante tema della privazione e limitazione della libertà personale. L’aspetto tendenzialmente di impronta pratica, fa sì che il trattato sia rivolto agli operatori del diritto, tuttavia non sono trascurati gli aspetti teorici, quale il ra Scopri di più
L’opera propone al lettore un percorso tematico sulla violenza, come fenomeno relazionale, che partendo dall’etimologia della parola violenza, si snoda come lettura sistemica una cornice giuridica necessaria a distinguere le diverse forme di violenza, per approdare alle possibili forme di vittimizza Scopri di più
L’opera consiste in un testo, concepito a carattere istituzionale, avente una connotazione teorica, pratica ed operativa, che si prefigge lo scopo essenzialmente “professionalizzante”. In esso vengono affrontati, in particolar modo, i doveri generali e particolari degli appartenenti al Corpo di Poli Scopri di più
Dal 1 marzo 2023, come noto, a seguito della definitiva approvazione del decreto legislativo n. 149 del 2022, di attuazione della legge delega n. 206 del 2021, ha debuttato la riforma “Cartabia” del processo civile. L’anticipazione del varo della riforma, originariamente prevista per il 30 giugno, è Scopri di più
L’opera intende fornire un commentario al D.Lgs. 231/2001 dal taglio pratico, aggiornato alle ultime novità normative e corredato da una sezione operativa redatta da esperti del settore e direttamente rivolta agli Operatori che si trovano ad applicare quotidianamente la normativa sulla responsabilit Scopri di più
L’analisi svolta ha riguardato le modifiche apportate dalle leggi 2006, n.59, e 2019, n.36, alla scriminante della legittima difesa (art.52, co.1, c.p.). Rilevata la previsione del rapporto di proporzione tra difesa ed offesa in termini di presunzione (ex art.52, commi 2 e 3, c.p.), ha evidenziato l Scopri di più
Nel presente libro sono trattate le impugnazioni straordinarie, anche alla luce delle modifiche apportate dalla riforma Cartabia. Sono stati dunque esaminati quei mezzi di impugnazione che consentono, a date condizioni, di potere impugnare un provvedimento giurisdizionale passato in giudicato. L’ana Scopri di più
L’opera si pone il fine di analizzare i principali istituti inerenti la materia contrattuale, con ampio spazio per i profili afferenti l’interpretazione della parte generale del contratto. La trattazione tiene conto dei più significativi interventi giurisprudenziali intervenuti negli ultimi anni e d Scopri di più
Il volume coniuga la sintesi e la chiarezza tipiche del Compendio con il rigore scientifico della trattazione. L’esposizione è condotta, ove opportuno, anche in chiave processuale, essendo altresì aggiornata alle recenti innovazioni normative e giurisprudenziali. La più originale caratteristica del Scopri di più
Nella prospettiva di fornire soluzioni ragionate e immediatamente applicabili, l'opera raccoglie 15 casi pratici relativi all'applicazione operativa delle regole europee e nazionali sul trattamento dei dati personali alle attività assicurative. I casi, specifici e tipici del comparto assicurativo, s Scopri di più
L’opera affronta i diritti delle persone con disabilità apportando un punto di vista innovativo che se non giustifica del tutto metodologicamente l’esistenza di un autonomo diritto della disabilità come ramo specifico del diritto, intende fornire e sviluppare un ampio repertorio di contenuti anche p Scopri di più
La Negoziazione Assistita è un metodo di risoluzione alternativa dei conflitti gestito interamente dagli avvocati. La nota “ Riforma Cartabia” ha provveduto ad ampliarla alla materia lavoro, alle controversie familiari anche in tema di alimenti, ed è finalmente possibile accedere al beneficio del pa Scopri di più
Questa nuova e aggiornata edizione raccoglie il codice penale, il codice di procedura penale e alcune leggi penali speciali ritenute fondamentali per il corretto esercizio della pratica giudiziaria. L’edizione è allineata alle modifiche intervenute al 1° settembre 2023. È stata concepita rispettando Scopri di più
Il Nuovo Codice dei contratti pubblici, mette a disposizione del lettore una Parte Prima nella quale trova posto l’intero articolato del Nuovo Codice, con i necessari rimandi al Dlgs 50/2016 al D.lgs 163/2006. Infatti, sia per i bandi pubblicati fino al 30 giugno 2023 sia a causa della disciplina tr Scopri di più
Viene presa in considerazione l'evolversi della scienza penalistica nella prima metà dell'Ottocento ed in particolare è esaminato il pensiero di Giovanni Carmignani, che pone a fondamento della sua speculazione il giusnaturalismo di matrice illuministica e l'utilitarismo di stampo benthamiano, oppor Scopri di più
Il saggio ricostruisce la complessa normativa internazionale, europea e nazionale dei minori stranieri non accompagnati con un approccio scientifico comparatistico diacronico per coglierne le modifiche nel tempo, dovute anche all’importante intervento interpretativo delle Corti internazionali e ital Scopri di più
L’Opera introduce OnlyFans e le conseguenze giuridiche e fiscali del suo utilizzo, approfondendo i profili giuridici e le regole che la governano, offrendo importanti spunti di riflessione e illustrando i DOs e DON’Ts. Si tratta di un vademecum per Creator, Chatter, Manager, commercialisti, avvocati Scopri di più
Il micro compendio contiene le linee essenziali del diritto costituzionale italiano, non solo con nozioni di base utili al superamento di esami e concorsi, ma anche con approfondimenti che garantiscono al lettore di poter avere una discreta conoscenza dell’argomento. I tratti essenziali del libro no Scopri di più
Il compendio contiene, esposto in termini chiari e scorrevoli, il Diritto costituzionale italiano. Esso comprende le linee essenziali della Costituzione, delinea la struttura e le funzioni degli organi costituzionali, e l’organizzazione e le attività delle Regioni a statuto ordinario e speciale. Son Scopri di più
Il presente contributo intende fornire una guida minima per affrontare le insidie e gli ostacoli che si profilano sulla strada che conduce verso il Processo Penale Telematico. Nella prima parte si farà il punto sulle origini e sugli obiettivi del piano di digitalizzazione della giustizia penale. Si Scopri di più
Le miriadi di servizi “gratuiti” che troviamo online lo sono davvero? Un utente può utilizzare le proprie informazioni in sostituzione – o in aggiunta – al pagamento di un prezzo per l’accesso a contenuti o servizi digitali? È possibile riconoscere un valore economico al dato personale? A queste dom Scopri di più
Il codice dell’attività prefettizia, giunto alla sua seconda edizione, contiene le principali disposizioni normative che definiscono l’attività prefettizia: dalla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica alla gestione dell’immigrazione, dalla mediazione dei conflitti sociali alla tutela dell’ec Scopri di più
Il libro sul ruolo della parte civile nel processo penale ha, come emerge dallo stesso titolo di questo testo, lo scopo di esaminare le prerogative, che spettano a siffatto soggetto, in materia di procedura penale. In particolare, si è esaminato questo soggetto processuale a tutto tondo, ossia anali Scopri di più
Lo studio si propone di promuovere la lettura delle pronunce del giudice sovranazionale e dimostrare come al dialogo fra le Istituzioni elettive dell’Unione Europea e degli Stati membri si intrecci anche un “dialogo fra Corti di giustizia”. Attraverso la lettura di recenti sentenze valorizza la cent Scopri di più
Il nuovo Codice dei contratti pubblici - adottato con Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 - si basa sulla riforma attuata dal Legislatore nel rispetto degli obiettivi fissati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’apporto della Commissione presieduta da Franco Frattini e composta da magi Scopri di più
Il libro sui reati tributari ha lo scopo di esaminare gli illeciti penali preveduti dal decreto legislativo, 10 marzo 2000, n. 74. Per tale fine sono stati esaminati siffatti reati, sia in riferimento ai loro elementi costitutivi, sia ai risvolti procedurali che conseguono alla loro contestazione. I Scopri di più
L’opera contiene un’ampia parte introduttiva sulla qualificazione giuridica, sull’efficacia di questi Regolamenti e sulla loro interpretazione sulla base della giurisprudenza. L’opera contiene il Regolamento del Senato della Repubblica ed il Regolamento della Camera dei Deputati, ed un utile indice Scopri di più
Si tratta di un commentario analitico, articolo per articolo, al contratto collettivo nazionale di lavoro dei dirigenti del terziario. Il lavoro si sviluppa sulla base del testo integrale attualmente vigente, con gli opportuni innesti di tutti i rinnovi contrattuali, fino a quello dell’accordo 12 ap Scopri di più
L’opera analizza in maniera schematica e completa le formule del processo penale, comprese quelle della giustizia riparativa, del processo esecutivo e del processo penale minorile. Dopo una breve descrizioni degli istituti di riferimento, gli autori propongono alcuni modelli di atti giudiziari utili Scopri di più
Si tratta di una visione generale della Responsabilità civile e della possibilità di sottoscrivere patti che la esonerano o quantomeno la limitano. Un accenno alla responsabilità penale completa l’opera.
Scopri di più
Il volume, di taglio pratico ed operativo, illustra gli aspetti sostanziali e processuali della separazione e del divorzio alla luce delle ultime novità legislative introdotte in materia con il decreto legislativo 10 ottobre 2022 n. 149, emanato in attuazione della legge delega 26 novembre 2021 n. 2 Scopri di più
Seconda edizione del “Codice del minori e della famiglia” aggiornata ai D.lgs. 149, 150 e 151 del 10 ottobre 2022 attuativi della Legge Delega n. 206/2021, la cosiddetta Riforma Cartabia. Vincenza Milone e Maria Chiara Italia, sotto l’autorevole direzione di Elisa Ceccarelli, hanno raccolto e aggior Scopri di più
Il presente testo costituisce un’agevole e aggiornata guida sul processo tributario funzionale ad illustrare chiaramente il contenuto ed i meccanismi funzionali che sovrintendono a tale tipo di procedimento giurisdizionale, attraverso congrui riferimenti normativi ed ampli e puntuali richiami giuris Scopri di più
La disciplina giuridica che va sotto il nome di Diritto dell’ambiente implica il radicamento di una forma mentis che coniughi la conoscenza della normativa comunitaria e nazionale di difesa dell’ambiente, con la visione propria del giurista, per cui l’ambiente è - anzitutto - un bene pubblico, come Scopri di più
L’opera fornisce una panoramica dei rischi legati alla presenza online dei minori, delle questioni connesse alla tutela dei loro dati personali e dei risvolti sociali e psicologici. L’esposizione della normativa del settore si accompagna ad analisi e focus specifici legati ai social network e alla c Scopri di più