Il gestore dei trasporti è la persona fisica che gestisce in maniera effettiva e continuativa le attività di trasporto delle imprese di autotrasporto. Per svolgere questa attività deve essere in possesso dell'idoneità professionale che acquisisce mediante esame, disciplinato dal regolamento 1071/200 Scopri di più
Gli esami di teoria per le patenti delle categorie C1.97, C1E.97, C1, C1E, D1, D1E, C, CE, D, DE si svolgono con sistema informatizzato secondo modalità già in uso per le patenti A, B e AM.
Per la preparazione a questi esami viene pubblicata una nuova edizione del manuale Guida Sicura per le patent Scopri di più
I trasporti eccezionali, che per alcuni settori industriali rappresentano una sempre crescente necessità, sono tuttavia fonte di preoccupazione sia per i riflessi sulla sicurezza della circolazione sia per la conservazione del patrimonio stradale.
Il settore è disciplinato dall’art. 10 del Codice d Scopri di più
Negli ultimi anni si è verificata una stabilizzazione della disciplina sugli impianti di alimentazione alternativa a gas dei veicoli (GPL / GNC / LNG) grazie anche ai regolamenti UNECE e alle direttive UE.
Gli automobilisti, sempre più attenti ai costi del carburante e fortunatamente anche all'ambi Scopri di più
La nuova disciplina delle revisioni veicoli per gli ispettori privati e pubblici introdotta dal MIT con DM 19.5.2017 prot. n. 214 e successivo DD 18.5.2018 prot. n. 211
Dal 20 maggio 2018 è entrata in vigore la nuova disciplina delle revisioni veicoli costituita dal DM 19.5.2017 prot. n. 214 e inte Scopri di più
Prontuario pratico, riassuntivo delle prescrizioni tecniche sul veicolo (norme UE, regolamenti UNECE, Codice della strada e relativo Regolamento di esecuzione)
Le caratteristiche tecniche dei veicoli sono disciplinate da direttive e regolamenti UE, da regolamenti UNECE nonché dal Codice della strad Scopri di più
La corretta collocazione del carico sui veicoli commerciali costituisce fondamento del trasporto stesso sia per la salvaguardia delle merci trasportate sia soprattutto per la sicurezza dell'autista e, più in generale, della circolazione stradale.
La conoscenza e la corretta applicazione delle modal Scopri di più