Il presente manuale è una guida fondamentale per i professionisti del settore edile e impiantistico. Il volume offre un quadro completo e aggiornato delle normative, delle tecniche e delle procedure di collaudo e controllo qualità applicabili a una vasta gamma di opere. Organizzato in capitoli che s Scopri di più
Il testo, attraverso un approccio semplice e lineare, tratta le fondazioni in modo compiuto, a partire da un punto di vista teorico, mediante una completezza di argomenti che partono dallo studio della geotecnica fino ad arrivare alla progettazione degli elementi strutturali utilizzati nelle fondazi Scopri di più
Le strutture in muratura sono quelle maggiormente ricorrenti nel patrimonio edilizio italiano e non solo. Proprio a causa della loro diffusione, non è raro imbattersi in situazioni ad elevata vulnerabilità. Tra l’altro, è facile riscontrare edifici costruiti e poi ampliati, modificati o sopraeleva Scopri di più
Questo manuale è dedicato agli interventi locali sugli edifici esistenti, focalizzandosi sulla realizzazione o la modifica di aperture su murature portanti, così come la sostituzione di architravi o la realizzazione di porte e finestre.
Il testo si caratterizza per la chiarezza della trattazione Scopri di più
Questo prontuario si rivolge ai progettisti, già esperti o alle prime armi nel calcolo strutturale, e a tutti coloro che prendono parte al processo di progettazione o di costruzione, per rendere più sicure le opere di ingegneria civile. Risulterà utile anche a coloro che si apprestano a preparare e Scopri di più
Il d.m. 17.1.2018 (NTC 2018), e relativa circolare esplicativa n. 7/2019, allineano la normativa nazionale a quella europea, basata sugli Eurocodici (EC). Questo passaggio cerca di uniformare le norme in tutti i Paesi europei, tuttavia, la lettura e la interpretazione degli EC risultano spesso compl Scopri di più
la necessità di riparare, rinforzare, migliorare, fino ad adeguare le strutture, soprattutto quelle colpite da un sisma, ha fatto nascere una nuova consapevolezza, che ha portato a sviluppare nuove tecniche per il rinforzo strutturale degli edifici esistenti. Il testo esamina le tecniche per riparar Scopri di più
Azioni permanenti, naturali, eccezionali e sismiche. Esempi applicativi di calcolo (D.M. 17 gennaio 2018 - NTC 2018) lI volume offre un prezioso supporto progettuale e di calcolo per la valutazione delle azioni che possono intervenire sugli edifici civili e industriali. Sono analizzate nel dettagli Scopri di più