La legge delega 111/2023 ha prodotto significativi decreti legislativi che hanno modificato il procedimento amministrativo tributario, inserendo importanti prerogative partecipative a favore del contribuente. Ciò comporta la necessità di intervenire sulla fase istruttoria modificando il modus operan Scopri di più
L’attività di accertamento dei tributi locali assume un ruolo determinante nella gestione delle entrate, da condurre nell’ambito delle norme e degli strumenti resi disponibili ai comuni. La complessità della fase accertativa obbliga l’operatore a definire delle strategie operative di analisi per af Scopri di più
La performance dell’attività di riscossione misura l’efficienza nella gestione delle entrate. La riscossione delle entrate degli enti locali assume carattere trasversale coinvolgendo entrate di ogni genere. La presente opera offre un’analisi accurata delle entrate dei Comuni, a partire della potestà Scopri di più
Con la Legge di Stabilità per il 2015 (Legge n. 190/2014) il Legislatore ha riformato significativamente i procedimenti della riscossione dei tributi.
Partendo dall'analisi del D.P.R. n. 43/1988 fino all'ultima Legge di Stabilità, passando per il D.Lgs. n. 112/1999, Cristina Carpenedo illustra i Scopri di più