La necessità di una nuova edizione del volume deriva dalla recente riforma della giustizia civile attuata tramite la legge n. 206/2021 e il decreto legislativo n. 149/2022 che non si limita all’ambito del processo civile, ma coinvolge anche modelli alternativi di giustizia come l’arbitrato, la media Scopri di più
Al libro collettaneo è sottesa l’idea di istituire un parallelismo fra malattia, medicina e cura, da un lato, e conflitto, diritto e giustizia, dall’altro lato. Nella consapevolezza della naturale indole intersoggettiva dell’essere umano, si affrontano e si approfondiscono sia il tema della relazio Scopri di più
I conflitti interpersonali e interrelazionali possono essere prevenuti o comunque costruttivamente gestiti. Scopo dell’opera è quello di far conoscere e illustrare strumenti di autocomposizione della lite particolarmente innovativi, quali sono i patti preconflittuali e le mappe dei princìpi.
Si tra Scopri di più