L'affermazione che lo sviluppo tecnologico contemporaneo debba muoversi entro i limiti del rispetto della persona umana è un'asserzione sulla quale converge un largo consenso e che non manca di essere declinata in numerosi interventi istituzionali. D'altro canto, il principio di dignità umana è dive Scopri di più
Il filo conduttore di questo lavoro, giunto alla seconda edizione, è il “ciclo della datificazione”, vale a dire quella modalità di organizzazione dell’esperienza che si muove attraverso la sequela ricorsiva eventi-dati-conoscenza-decisione-azione-eventi.
Quello che è il tipico modo di pensare l’ef Scopri di più