Il decreto di attuazione della Legge Gelli-Bianco (d.m. 15 dicembre 2023, n. 232 - G.U. 1° marzo 2024, n. 51) giunge diversi anni dopo l'emanazione della prima. Il volume offre una prima lettura ragionata, evidenziando lacune, contraddizioni e soffermandosi sugli aspetti di maggiore impatto sul pian Scopri di più
I drammatici scenari disegnati dalla pandemia hanno fatto emergere le problematiche del nostro sistema sanitario aprendo il varco a nuove conflittualità. Si è posta dunque la necessità di rileggere la legge Gelli Bianco, vagliandone la tenuta e l’attualità, alla luce dell’emergenza e delle sfide che Scopri di più
Il volume approfondisce i capisaldi della nuova disciplina, non solo in una visione di insieme, ma anche di analisi specifica delle singole norme e degli istituti attorno ai quali la riforma si articola, tra i quali: i nuovi presidi di sicurezza, la trasparenza amministrativa, le linee guida, la res Scopri di più
Il presente volume tratta i temi più controversi in materia di RC Auto, analizzando le più recenti pronunce giurispudenziali e le novità normative. L'opera, dopo una panoramica ragionata sul concetto di circolazione, si sofferma sulle evoluzioni giurisprudenziali che hanno riguardato il concetto di Scopri di più