Nelle Facoltà di Giurisprudenza di un tempo i manuali consigliati erano al più uno o due per materia (per esempio Trabucchi e Torrente per diritto privato, Mortati per diritto pubblico, Sandulli per diritto amministrativo): veri e propri classici che di fatto oscuravano le altre iniziative editorial Scopri di più
Il sistema giuridicamente da sempre problematico delle società a partecipazione pubblica non poteva non essere oggetto di intervento da parte di un provvedimento (la c.d. Legge Madia) deputato a "riorganizzare" le amministrazioni pubbliche: sia perché le società partecipate rifluiscono sull¿amminist Scopri di più
La V edizione del Manuale di diritto pubblico comparato non è un mero aggiornamento.
Non v’è dubbio che negli ultimi anni si è assistito ad un crescendo più che rossiniano di istituzioni sovranazionali, tra l’altro disomogenee per strutture e fonti: talune sono dei veri e propri organismi internazi Scopri di più