CONCORSO 1248 FUNZIONARIMINISTERO DELL'INTERNOMATERIE COMUNI A TUTTI I PROFILI

CONCORSO 1248 FUNZIONARIMINISTERO DELL'INTERNOMATERIE COMUNI A TUTTI I PROFILI

COMPENDIO DI LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO 2024

COMPENDIO DI LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO 2024

COMPENDIO DI DIRITTO ROMANO 2024

Prezzo di listino 23,00 € Prezzo a te riservato 21,85 €

TipologiaLibri

Autore: Di Stefano Massimo , Guida Giovanni

CollanaI COMPENDI D'AUTORE

Pagine230

Data pubblicazione19 giu 2024

Reparto: Abilitazioni e concorsi , Diritto , LIBRI

Argomento: Diritto romano e dell'antichità , Magistratura

SKU/ISBN:  9791254705698

Il volume si presenta come un innovativo strumento per uno studio mirato del Diritto romano finalizzato non solo alla preparazione della prova orale del concorso in magistratura ordinaria e degli esami orali per l'università, ma anche alla preparazione della prova scritta dei concorsi nei quali lo studio della materia è espressamente previsto (avvocato dello Stato e magistrato del Consiglio di Stato) e di quelli nei quali può fornire degli utili strumenti per la comprensione di istituti attuali (magistratura ordinaria, Tar e Corte dei Conti, procuratore dello Stato).
A questo fine, la trattazione degli istituti è stata articolata su un duplice livello, con specifici box di approfondimento. L’opera è, conseguentemente, strutturata in modo da poterne effettuare una duplice lettura: completo inquadramento degli istituti, per coloro che devono preparare la prova orale di un concorso o di un esame universitario e spazi di approfondimento, pensati soprattutto per la preparazione di una prova scritta, in cui viene affrontata l’analisi delle fonti romane più significative inerenti a un determinato istituto. Viene dato, inoltre, conto del dibattito dottrinario più rilevante o si mettono in evidenza, in chiave storico-comparatistica, alcuni profili della disciplina attuale.
Il Compendio intende, dunque, differenziarsi dalle opere rivolte alla preparazione degli esami universitari, adattando un diverso taglio espositivo e un maggiore livello di approfondimento degli istituti più caratteristici dell’esperienza giuridica romana, che hanno maggiormente influenzato le successive esperienze giuridiche, pur mantenendo un numero ridotto di pagine funzionale ad una più efficace preparazione. In quest’ottica si è, altresì, ritenuto di dare conto anche di alcuni aspetti dell’evoluzione del diritto penale romano e della storia dell’organizzazione amministrativa romana, tradizionalmente affrontate nei manuali di Storia del diritto romano o di Diritto pubblico romano, in modo da fornire un quadro il più completo possibile del modello romano e della sua evoluzione, in relazione alle principali materie attuali oggetto degli esami universitari e delle prove concorsuali.
Nelle Edizioni 2024 la Collana è arricchita dall’inserimento di box di Analogie e differenze, utilissimi nella preparazione perché volti a mettere in evidenza gli elementi comuni e di distinzione tra Istituti affini. La tecnica utilizzata nei box rende di agevolissima fruizione, comprensione e memorizzazione aspetti talvolta non semplici e, tuttavia, essenziali delle discipline trattate.
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:COMPENDIO DI DIRITTO ROMANO 2024
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF