*MANUALE DEI CONTRATTI PUBBLICI

*MANUALE DEI CONTRATTI PUBBLICI

VALUTAZIONI DI BENI IMMATERIALI E ASSET INTANGIBILI

VALUTAZIONI DI BENI IMMATERIALI E ASSET INTANGIBILI

DAL BILANCIO D'ESERCIZIO AL REDDITO D'IMPRESA 2025

Regular Price 195,00 € Special Price 156,00 €

Spedizione Gratuita
Spesa minima per la spedizione gratuita: 60,00 €

NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia

TipologiaLibri

Autore: Vasapolli Andrea , Vasapolli Guido

EditoreRT EDITORE - IL SOLE 24 ORE

CollanaMANUALE

Pagine4000

Data pubblicazione20 mar 2025

Reparto: Contabilità e bilancio , Fisco , LIBRI

Argomento: Bilancio

SKU/ISBN:  9788894154191

***IN USCITA DOPO META' MARZO***
IIl libro è giunto al traguardo della trentaduesima edizione, frutto quindi di moltissimi anni di approfondimenti ed aggiornamenti. In questo libro vengono affrontati tutti gli aspetti civilistici, fiscali ed i principi contabili concernenti la redazione dei bilanci e la determinazione del reddito d'impresa, trattati in modo approfondito e rigoroso seppur non dimenticando le esigenze operative. Gli Autori, negli anni, hanno recepito e commentato tutta la normativa, la giurisprudenza, la prassi, i principi contabili e la documentazione ufficiale in genere in tema di bilancio e reddito d'impresa, realizzando così un'opera unica ed indispensabile.

Il libro è strutturato in sei sezioni, che trattano rispettivamente le regole civilistiche e contabili per la redazione dei bilanci, le norme specifiche che disciplinano la determinazione del reddito d'impresa, un'approfondita analisi civilistica e fiscale delle singole voci dello stato patrimoniale e del conto economico, le regole IRAP, quelle inerenti le dichiarazioni dei redditi e la tenuta dei libri e dei registri contabili.

Ad arricchire l'edizione 2025, tutti gli aggiornamenti in materia fiscale e civilistica, tra i quali: nuovi limiti per la redazione del bilancio abbreviato e delle micro-imprese; nuovi limiti per la predisposizione del bilancio consolidato; riflesso sui bilanci del Principio contabile OIC 34 - Ricavi e degli emendamenti a Principi contabili OIC; abrogazione dell'ACE: conseguenze sulla determinazione delle imposte; novità in tema di credito d'imposta 4.0 e 5.0; modifica della disciplina in materia di società di comodo; novità del D.Lgs. 192/2024: riduzione del doppio binario civilistico e fiscale, rilevanza fiscale delle differenze di cambio da valutazione, riallineamento tra valori civilistici e fiscali in sede di cambiamento di principi contabili, modifica al regime di riporto delle perdite; novità della Legge di bilancio 2025: tracciabilità delle spese di rappresentanza e di trasferta, IRES premiale, rifinanziamento della Legge Sabatini; approfondimenti sull'abuso del diritto. E inoltre: provvedimenti normativi e regolamentari, documenti OIC, sentenze, circolari, risoluzioni e risposte ad interpello fino a tutto gennaio 2025.

L'Editore e l'Agenzia delle Entrate hanno firmato uno speciale protocollo d'intesa per effetto del quale tutti i funzionari dell'Agenzia delle Entrate, direttamente tramite la rete intranet della stessa, hanno diretto e completo accesso al portale www.ilvasapolli.it, che contiene la versione digitale del libro con un innovativo e potente motore di ricerca.


Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:DAL BILANCIO D'ESERCIZIO AL REDDITO D'IMPRESA 2025
La tua valutazione
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF