Il manuale si rivolge a studenti universitari e quanti intendano preparare concorsi in cui è prevista una prova (scritta o orale) in diritto pubblico. Il manuale è strutturato in 13 capitoli che ricomprendono dapprima le illustrazioni delle nozioni fondamentali (diritto, norma giuridica, ordinamento giuridico, interpretazione giuridica, Stato) e poi i principali argomenti del diritto pubblico italiano (organizzazione costituzionale dello Stato italiano, fonti del diritto, libertà costituzionali) comprese le problematiche legate al processo di integrazione europea. Il manuale muove secondo la logica della individuazione dei princìpi di legittimazione - e di responsabilità - del potere pubblico in un'ottica di tutela del pluralismo e delle libertà dei singoli.