Scopo del volume è quello di offrire al lettore una visione completa dell’istituto della mediazione introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento dal d.lgs. n. 28/2010 e già più volte modificato (prima dal d.l. n. 69/2013 e poi dal d.lgs. n. 149/2022). A tal fine, dopo aver analizzato il cam Scopri di più
Il codice fornisce uno strumento utile ed efficace di conoscenza e orientamento pratico della materia nonché delle problematiche sottese agli istituti dell’arbitrato, della mediazione e della negoziazione assistita, oggetto di particolari innovazioni operate dalla c.d. “Riforma giustizia civile –Car Scopri di più
La necessità di una nuova edizione del volume deriva dalla recente riforma della giustizia civile attuata tramite la legge n. 206/2021 e il decreto legislativo n. 149/2022 che non si limita all’ambito del processo civile, ma coinvolge anche modelli alternativi di giustizia come l’arbitrato, la media Scopri di più
Il volume espone la disciplina deontologica riguardante l’attività dell’Avvocato-consulente in mediazione e si sofferma sugli articoli significativi del codice deontologico forense nonché sulle tecniche di negoziazione più efficaci per l’Avvocato in mediazione.
L’opera, che ha coinvolto alcuni tra i più importanti esperti della materia, approfondisce la disciplina dell’arbitro bancario finanziario, che costituisce una valida alternativa alla giustizia ordinaria.
È articolata in nove parti: dall’esame della struttura, natura e funzionamento di questo Scopri di più
Il mediatore: sapere, saper fare, saper essere Dall'etica filosofica al codice deontologica forense Sintesi dell'evoluzione normativa della medizione La PNL sistemica e le tecniche di comunicazione efficace L'attività esplorativa e di guida del mediatore Dall'approccio (con le parti) all'accord Scopri di più
Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di ese Scopri di più
Il volume prende le mosse dalla pluralità dei modelli internazionali della negoziazione e della mediazione, individuandone l'ideologia di fondo, le caratteristiche principali, la compatibilità con l'ordinamento italiano. Partendo dall'esame delle esperienze di negoziazione sviluppatesi all'estero co Scopri di più