Il volume, attraverso un lavoro di ricerca giuridica e di raccolta e sintesi, giurisprudenziale e dottrinale, prendendo le mosse dai contributi di alcuni tra i maggiori studiosi e cultori della materia ed approdando ai più recenti provvedimenti, reports e sentenze, si propone di offrire una panorami Scopri di più
Il volume raccoglie contributi di accademici, professionisti legali ed esperti su alcuni dei temi più attuali del diritto dell’ informazione e della comunicazione. Nella trattazione degli argomenti, una particolare attenzione è devoluta alla normativa europea, che incide in maniera crescente sulla r Scopri di più
La presente opera aggiorna ed integra la prima edizione del commentario al Codice Civile, micro manuali, collana Cendon Book, pubblicato nel settembre 2018 in seguito all’entrata in vigore del D.Lgs. n. 149/2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 17 ottobre 2022, in attuazione della L. 26 novem Scopri di più
La straordinaria ampiezza dell’area su cui insistono i servizi pubblici rendono questa materia arena dei grandi temi del dibattito contemporaneo: tra di essi vanno almeno citati il rapporto tra politica, economia e diritto, tra Stato e mercato, tra liberalizzazioni e regolazioni, tutela dei diritti Scopri di più
In questo volume approfondiremo un tema fondamentale per i diritti delle persone con disabilità: l’accessibilità e la fruizione dello spazio pubblico.
Ci occuperemo dei diritti delle persone con disabilità sanciti dalla Convenzione ONU del 2006 e dai riferimenti della Costituzione Italiana sull’egu Scopri di più
In questa raccolta di saggi di Sociologia della Disabilità gli autori mettono in atto un percorso sperimentale in cui la World Systems Analysis è applicata al tema disabilità.
Ricorrendo alla statistica, descrivendo intrecci multidisciplinari fra sociologia del diritto, sociologia della disabilità, Scopri di più
Mai come durante la pandemia la fragilità degli anziani è diventata un tema attuale, persino scabroso. In questo libro ricordiamo quali siano i loro diritti, troppo spesso offesi, e quali tutele possano essere attivate, a cominciare dall’interesse giuridicamente protetto dei nonni a mantenere i rapp Scopri di più