ASPENIA 4/2023 LA DEBOLEZZA DELLA POTENZA

ASPENIA 4/2023 LA DEBOLEZZA DELLA POTENZA

CONDOMINIO 2024

CONDOMINIO 2024

GUIDA AGLI STRUMENTI DEFLATTIVI

Il nuovo procedimento di accertamento e adesione

Prezzo di listino 40,00 € Prezzo a te riservato 38,00 €

TipologiaLibri

Autore: Antico Gianfranco

Pagine352

Data pubblicazione10 giu 2024

Reparto: Diritto , Fisco , LIBRI

Argomento: Processuale tributario e Contenzioso , Diritto tributario

SKU/ISBN:  9791254950364

La legge di delega fiscale n.111/2023, attraverso i decreti legislativi già pubblicati, ha operato una vera e propria riforma degli istituti alternativi al contenzioso, che ha preso avvio con il D.Lgs. n.219/2023, che ha introdotto il principio del contraddittorio preventivo e normato l'istituto dell'autotutela, per poi prevedere attraverso il D.Lgs. n.220/2023 l'abrogazione del reclamo-mediazione e l'estensione della conciliazione giudiziale alle controversie pendenti in Cassazione. Il cerchio si è chiuso con il D.Lgs. n.13/2024, che ha revisionato il procedimento di accertamento con adesione di cui al D.Lgs. n.218/1997.
Operazioni che vanno lette unitamente alla reintroduzione del concordato preventivo e alla nuova edizione dell'adesione ai processi verbali di constatazione.
Il testo che viene proposto nuovamente - per la quarta volta - all'attenzione degli operatori del Fisco analizza in modo puntuale i diversi istituti deflativi del contenzioso, costituendo un agile strumento di consultazione; il tutto arricchito da diversi casi pratici, pronti all'uso.
Il volume esamina in modo ordinato e puntuale tutti gli aspetti rilevanti dell'accertamento con adesione compresa la riedizione della definizione dei processi verbali di constatazione, e della conciliazione giudiziale (con un occhio veloce alla mediazione), distinti in capitoli, alla luce dell'evoluzione della normativa, della prassi e della giurisprudenza, presentando un grado di approfondimento tale da renderlo una vera e propria guida o manuale sugli strumenti deflattivi tipici, proprio per fornire al contribuente tutti gli strumenti a disposizione per chiudere la partita con il Fisco.
Un capitolo a parte è dedicato al concordato preventivo nella sua versione 2.0.
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:GUIDA AGLI STRUMENTI DEFLATTIVI
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF