CODICE DEL TERZO SETTORE Commentario per articoli

CODICE DEL TERZO SETTORE Commentario per articoli

MANUALE DI DIRITTO PENALE ANTIDISCRIMINATORIO

MANUALE DI DIRITTO PENALE ANTIDISCRIMINATORIO

I CONTRATTI PUBBLICI DIGITALI E I SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Spedizione Gratuita
Spesa minima per la spedizione gratuita: 60,00 €

NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia

TipologiaLibri

Autore: Caravà Eleonora

Pagine405

Data pubblicazione30 giu 2025

Reparto: Diritto , Enti locali e PA , LIBRI

Argomento: Appalti , Appalti e forniture

SKU/ISBN:  9788833798875

Questo commentario, che si pone in continuità rispetto al precedente volume “Le procedure ad evidenza pubblica” (ed. Pacini), illustra la significativa evoluzione che ha interessato, dal punto di vista giuridico e pratico, la contrattualistica pubblica calata
all’interno della transizione digitale, così per come cristallizzata all’interno del D.lgs.
36/2023, aggiornato alle disposizioni del Correttivo al Codice dei contratti pubblici (i.e. D.lgs. 209/2024).
I commenti agli artt. 19-36, introdotti magistralmente da “penne d’eccezione” e scritti da esperti del settore (anche in quest’occasione, provenienti dal mondo della magistratura, dell’accademia, delle public authorities e dell’avvocatura, del libero foro
e in-house), hanno quale obiettivo primario quello di fornire al lettore gli strumenti interpretativi e applicativi, corredati dalla più aggiornata giurisprudenza e prassi, in tema di e-procurement e gare “digitalizzate”.
Un toolkit dedicato a tutti coloro i quali, interessandosi al ciclo di vita dell’appalto e approcciandosi alle piattaforme digitali per la gestione delle gare pubbliche, necessitano di una guida dettagliata, per ridurre i tempi e i costi e per semplificare le
operazioni e l’accesso alla materia del procurement.
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:I CONTRATTI PUBBLICI DIGITALI E I SISTEMI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
La tua valutazione
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF