CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DEL FALLIMENTO 2024

CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DEL FALLIMENTO 2024

DIRITTO COMMERCIALE Volume IV Diritto del sistema finanziario

DIRITTO COMMERCIALE Volume IVDiritto del sistema finanziario

I REATI NELLA GESTIONE DEGLI SCARICHI IDRICI

Prezzo di listino 38,00 € Prezzo a te riservato 36,10 €

TipologiaLibri

Autore: Napoletano Enrico

EditorePACINI EDITORE

Pagine336

Data pubblicazione22 mag 2024

Reparto: Ambiente , Diritto , LIBRI

Argomento: Ambiente e beni culturali , Inquinamento

SKU/ISBN:  9788833797113

La gestione degli scarichi idrici è stata oggetto negli ultimi 50 anni di un’impetuosa evoluzione normativa che ha creato non pochi problemi interpretativi sia agli operatori del settore sia agli Enti di controllo, con un proliferare di contestazioni amministrative e penali.
In linea con quanto già previsto dal Codice delle Acque (D.Lgs. 152/99), anche il Codice Ambientale (D.Lgs. 152/06) ha previsto un doppio binario sanzionatorio a presidio della risorsa idrica: per un verso, l’art. 133 dispone le sanzioni amministrative per correggere e interrompere quelle condotte dalla minore pericolosità di inquinamento mentre, per altro verso, l’art. 137 dispone le sanzioni penali, ancorché contravvenzioni, per tutelare la risorsa idrica dalle condotte che presentano un disvalore di pericolosità crescente.
A ciò si aggiunga, altresì, un nuovo binario parallelo, introdotto dalla Legge n. 68/2015, che vede nella nuova Parte VI-bis la disciplina per l’estinzione delle contravvenzioni ambientali che non abbiano cagionato danno o pericolo concreto per una matrice.
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:I REATI NELLA GESTIONE DEGLI SCARICHI IDRICI
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF