Il testo illustra le nozioni base necessarie all’operatore economico per partecipare alle gare dei servizi tecnici di ingegneria e architettura. In un momento storico unico, che vede l’avvio di una moltitudine di investimenti in misura eccezionale per il Paese, l’opportunità del mercato pubblico dei servizi tecnici rappresenta un’occasione importante per la crescita del comparto che, per essere sfruttata, deve trovare adeguate professionalità pronte ad affrontare tale sfida. Gli argomenti trattati riguardano la fase di partecipazione alle gare nei settori ordinari e speciali e sono descritti dal punto di vista dell’operatore economico candidato: viene pertanto spiegato come partecipare alla gara d’appalto e non come predisporre gli atti di gara, prerogativa esclusiva della stazione appaltante. Per consentire la necessaria visione globale del ciclo della commessa pubblica, nel quale i servizi tecnici si incardinano, alcuni temi, seppure marginali dal punto di vista della partecipazione alla gara, vengono comunque delineati perché necessari per comprendere la consequenzialità delle argomentazioni. In generale non sono esposte le vicende che investono esclusivamente la stazione appaltante e sono toccati brevemente quegli aspetti che non producono effetti salienti nel mercato del mondo tecnico. L’operatore economico partecipante alla gara è, infatti, a tutti gli effetti, un interprete che traguarda tra le norme, dalla disciplina di gara alla giurisprudenza dei tribunali amministrativi, per cogliere i principi e poter operare con successo nel settore. Benché il punto di vista offerto privilegiato sia quello dell’operatore economico, il testo è utile agli addetti ai lavori delle stazioni appaltanti per approfondire la disciplina attraverso un rivelatore cambio di angolazione delle problematiche di settore.
Con focus sulle gare telematiche (nuova piattaforma MePA maggio 2022) a cura di Giancarlo Sorrentino
Introduzione 1. Definizioni 2. Regole di riferimento 2.1 La lex specialis 2.2 Il disciplinare di gara 2.3 Le norme principali 2.4 Giurisprudenza dei tribunali amministrativi 3. Ambito di applicazione e natura dei SIA 3.1 Ambito di applicazione del Codice 3.2 Le tipologie di commessa e i SIA 3.3 Il “Decreto Parametri” 3.3.1 Tavola Z-1 del “Decreto Parametri” 3.3.2 Tavola Z-2 del “Decreto Parametri” 3.4 Livelli progettuali e contenuti 3.4.1 La pianificazione della progettazione 4. Principi per l’aggiudicazione 5. SIA e ciclo dell’opera pubblica 6. SIA e conflitti di interesse 7. Settori ordinario e speciale 8. Soglie di rilevanza comunitaria 9. Contratto di conferimento di incarico 9.1 Il contratto, di Giulia Biondi 9.2 Il corrispettivo a base di gara 9.3 Opzioni e lotti 9.4 Chi può partecipare alle gare dei SIA? 9.5 Contratti di appalto a corpo e a misura 10. Scelta del contraente 10.1 Modalità di selezione ordinarie 10.2 Concorsi di progettazione 10.3 Tipologie di gara semplificate per il sotto soglia 10.4 Appalti integrati di lavori e progettazione 10.4.1 Appalto integrato “complesso” per opere finanziate dal PNRR 11. Requisiti di gara 11.1 Cosa intendiamo per requisiti di gara 11.2 Requisiti di affidabilità (requisito soggettivo) 11.3 Requisiti di idoneità professionale (requisito soggettivo) 11.4 Requisiti di capacita economica e finanziaria (requisito oggettivo) 11.4.1 Fatturato globale medio annuo 11.4.2 Copertura assicurativa contro i rischi professionali 11.5 Requisiti di capacita tecnica e professionale (requisito oggettivo) 11.5.1 Servizi analoghi 11.5.2 Servizi di punta (requisito oggettivo) 11.5.3 Personale tecnico 11.6 Requisiti soggetti di nuova costituzione 11.7 Altri requisiti oggettivi 11.8 Requisiti di esecuzione 11.9 La verifica dei requisiti dichiarati in gara 11.8 Requisiti di esecuzione 11.9 La verifica dei requisiti dichiarati in gara 12. Sistemi di cooperazione 12.1 I raggruppamenti temporanei di professionisti (RTP) 12.1.1 Tipologie di RTP 12.1.2 La misura maggioritaria 12.1.3 Precisazioni sui servizi di punta 12.1.4 Il giovane professionista 12.1.5 Il geologo 12.1.6 La definizione dell’RTP 12.1.7 Rispondenza tra quote di qualificazione ed esecuzione negli RTP 12.1.8 La documentazione di gara da predisporre per l’ATI 12.1.9 Maturazione di esperienza negli RTP 12.1.10 Responsabilità correlate agli RTP 12.1.11 Pagamento in caso di RTP 12.2 L’avvalimento 12.2.1 Principi generali dell’avvalimento 12.2.2 Cosa può essere prestato con l’avvalimento 12.2.3 Tipi di avvalimento 12.2.4 Limiti all’utilizzo dell’avvalimento 12.2.5 Modalità di funzionamento dell’avvalimento 12.2.6 La documentazione di gara da predisporre per l’avvalimento 12.2.7 Maturazione dell’esperienza nell’avvalimento 12.2.8 Responsabilità correlate all’avvalimento 12.3 Il subappalto 12.3.1 Principi generali del subappalto 12.3.2 Divieto di subappalto della relazione geologica 12.3.3 Perché prestare attenzione ai divieti 12.3.4 La documentazione di gara da predisporre per il Subappalto 12.3.5 Pagamento diretto del subappaltatore 12.3.6 Titolarità della richiesta di subappalto 12.3.7 Maturazione di esperienza nel subappalto 12.3.8 Responsabilità correlate al subappalto 13. Criteri di aggiudicazione 13.1 I due criteri di aggiudicazione 13.2 Evoluzioni storiche 13.3 Quando si usano i due criteri 13.4 Una nuova visione, il costo del ciclo vita della commessa 13.5 L’offerta economicamente più vantaggiosa 13.5.1 La ponderazione 13.5.2 Elementi di valutazione 13.5.3 Criteri motivazionali 13.5.4 Precisazioni sul sub-criterio di professionalità 13.5.5 Criteri ambientali minimi quali criteri premiali 13.5.6 Building Information Modeling quale criterio premiale 13.5.7 Criteri premiali per opere del PNRR 13.5.8 Altri criteri premiali 14. Offerte anomale 14.1 Individuazione delle offerte anomale nelle gare solo prezzo 14.2 L’esclusione automatica per le gare a PPB 14.3 Individuazione delle offerte anomale nelle gare con OEPV 14.4 La verifica di congruita dell’offerta 14.5 Aspetti coinvolti nelle giustificazioni 14.6 Contenuto delle spiegazioni 14.7 Scenari futuri 15. Partecipazione alla gara 15.1 Plichi e buste di gara 15.2 La predisposizione della documentazione di gara 15.2.1 Documento di gara unico europeo (DGUE) 15.2.2 Dichiarazioni integrative 15.2.3 La copertura assicurativa contro i rischi professionali 15.2.4 Garanzia provvisoria 15.2.5 PassOE 15.2.6 Tassa ANAC 15.2.7 L’attestazione del sopralluogo obbligatorio 15.2.8 Partecipazione alla gara e imposta di bollo 15.2.9 Contratto di avvalimento e dichiarazioni 15.2.10 Promessa a costituire l’RTP 15.2.11 La predisposizione dell’offerta tecnica 15.2.12 La predisposizione dell’offerta economica 15.3 Soccorso istruttorio 15.4 La modulistica di gara 15.5 Chiarimenti al bando nel periodo di pubblicazione 16. Gare telematiche 16.1 Il sistema degli acquisti mediante piattaforme telematiche nel nuovo Codice dei contratti: criticità e opportunità per i liberi professionisti 16.2 Gli strumenti telematici previsti nel Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella PA: tabella di confronto e quadri sinottici di processo 16.2.1 Le convenzioni quadro 16.2.2 Gli accordi quadro 16.2.3 Il Mercato elettronico della pubblica amministrazione (MePA): rinvio 16.2.4 Il Sistema dinamico di acquisizione della pubblica amministrazione (SDAPA) 16.2.5 Gli altri bandi di gara gestiti in modalità ASP 16.3 Il Mercato elettronico della pubblica amministrazione: elementi caratterizzanti 16.4 La domanda di abilitazione e i requisiti per gli affidamenti tecnici 16.5 Il nuovo sistema di e-procurement: come cambierà il MePA 16.6 I processi di acquisto gestiti sul MePA 16.7 L’ordine diretto di acquisto (ODA) e la gestione dei cataloghi elettronici 16.8 Le nuove modalità di negoziazione 16.9 La RDO “aperta” e il principio di rotazione 16.10 Gli affidamenti PNRR e PNC tramite il MePA nei comuni non capoluogo 16.11 La seduta pubblica digitale e il c.d. tracking elettronico 16.12 Domande frequenti