l tecnico legale è oggi un professionista tecnico che assume l’incarico di procedere alla redazione della denuncia di successione previo riconoscimento e stima della massa ereditaria, individuando anche gli eventuali beni in collazione, come ad esempio immobili che siano stati oggetto di donazione durante la vita del defunto ad uno o più eredi. Dopo un’analisi della normativa vigente, questo Manuale guida il Professionista nella compilazione del nuovissimo modello di dichiarazione di successione in vigore dal mese di settembre 2017, soffermandosi sugli aspetti di carattere tecnico-pratico, con il commento sistematico che indica per ciascun quadro cosa indicare in ogni voce, in base alle istruzioni dell’Agenzia delle Entrate. Di sicuro supporto per la corretta compilazione, ricco di tabelle esplicative e il volume è aggiornato con le modifiche intervenute fino a settembre 2017.
PARTE I – LA NORMATIVA Titolo I – Disposizioni generali 1. L’apertura della successione. 2. La capacità a succedere. 3. Le linee di parentela e di successione 4. L’accettazione 5. La rinuncia all’eredità – Eredità giacente 6. Tutela dei creditori e dei legatari 7. Tutela dell’erede 8. I legittimari Titolo II – Successione legittima 9. Gli eredi legittimi Titolo III – Successione testamentaria 10. Generalità 11. Della forma dei testamenti 12. Istituzione degli eredi e legatari 13. La revocazione 14. Il diritto di accrescimento 15. Le sostituzioni 16. Gli esecutori testamentari Titolo IV – La divisione ereditaria 17. Generalità 18. Lo scioglimento della comunione e la divisione del patrimonio 19. Le fasi del procedimento ed il processo. 20. La collazione 21. Pagamento dei debiti ereditari. 22. Effetti della divisione. Annullamento e rescissione 23. I patti successori e il patto di famiglia
PARTE II – IL RUOLO DEL TECNICO NELLA SUCCESSIONE E DIVISIONE EREDITARIA 24. La massa ereditaria 25. La stima della massa ereditaria 26. La formazione delle quote 27. La dichiarazione di successione • Adempimenti • Soggetti esonerati • Termini di presentazione denuncia di successione • La documentazione necessaria • La documentazione da conservare • Il modello di dichiarazione • La compilazione della dichiarazione di successione • Dati generali • Quadro EA – Eredi, legatari e altri soggetti • Quadro EB – Attivo ereditario catasto terreni • Quadro EC – Attivo ereditario catasto dei fabbricati • Quadro ED – Passività ed altri oneri • Quadro EE – L’attivo ereditario • Quadro EF – Liquidazione delle imposte • Quadro EG – Documenti e certificati • Quadro EH – Dichiarazioni e agevolazioni • Quadro EI – Dichiarazioni utili alla voltura catastale • Quadro EN – Aziende • Quadro EO – Azioni – Obbligazioni – Altri titoli – Quote sociali • Quadri EP ed EQ – Aeromobili navi e imbarcazioni • Quadro ER – Rendite, crediti e altri beni • Quadro ES – Donazioni e atti a titolo gratuito 28. Le imposte di successione 29. La voltura catastale 30. La divisione ereditaria 31. Banca e successioni