IL NUOVO ASSEGNO DI DIVORZIO

IL NUOVO ASSEGNO DI DIVORZIO

L'ESECUZIONE TRIBUTARIA

L'ESECUZIONE TRIBUTARIA

LE NUOVE FAMIGLIE

Unioni civili, convivenze, famiglie ricostruite: costituzione, diritti e doveri, rapporti personali e patrimoniali, filiazione, responsabilità, crisi della coppia e scioglimento, successione mortis causa, convenzioni e formule contrattuali

Prezzo di listino 74,00 € Prezzo a te riservato 70,30 €

TipologiaLibri

Autore: Albanese Antonio

CollanaSAPERE PROFESSIONALE

Pagine916

Data pubblicazione15 gen 2019

Reparto: LIBRI

SKU/ISBN:  9788833790411

La legge 76 del 2016 su Unioni civili e Convivenze attua una ristrutturazione del diritto di famiglia e delle relazioni giuridiche di coppia, nel solco delle direttive tracciate dalla Corte costituzionale e dalla Corte europea dei diritti dell’uomo. Siamo al cospetto, a ben vedere, non di una, ma di due Riforme.
L’Opera analizza separatamente le due “nuove famiglie”, ma ne evidenzia altresì i tratti unificanti, ricostruendo il comune substrato culturale e giurisprudenziale dei fenomeni sociali sfociati negli odierni, distinti, istituti giuridici.
Vengono colte le innovazioni dell’Unione civile rispetto al Matrimonio, le quali attuano una modernizzazione dello statuto familiare in linea con i modelli europei e aprono la strada – anche in materia matrimoniale – all’introduzione di regole nuove e più conformi alla realtà sociale.
In materia di Convivenza, si analizzano partitamente le differenti species che trovano oggi considerazione giuridica:

1) le convivenze di fatto, regolamentate dalla l. 76/2016;
2) le convivenze “rafforzate”, le quali si caratterizzano ulteriormente per avere i partner stipulato un Contratto di convivenza;
3) le convivenze non regolamentate o “libere”, alle quali non è possibile applicare la legge 76/2016 ma le specifiche soluzioni giurisprudenziali nonché gli istituti di carattere generale.
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:LE NUOVE FAMIGLIE
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF