"Lineamenti del sistema istruttorio penale" è frutto di riflessioni circa le profonde trasformazioni intervenute nel "diritto delle prove penali", in immediata connessione con la riforma in senso accusatorio della procedura penale italiana. L'opera, che nasce da una rimeditazione dei precedenti "Princìpi delle prove penali" (2014), persegue anzitutto una finalità didattica, rivolgendosi agli studenti per offrire loro una prospettiva metodologicamente coordinata delle molteplici norme in materia, illustrandone le categorie concettuali, i fondamenti costituzionali, la disciplina generale codicistica. Inoltre, i "Lineamenti del sistema istruttorio penale" intendono suggerire, anche a studiosi e professionisti impegnati nel settore penale, spunti di soluzione relativamente a temi evidenziati dall'esperienza concreta come particolarmente problematici.