COMPENDIO DI DIRITTO TRIBUTARIO 2025 Parte generale, speciale e processuale

COMPENDIO DI DIRITTO TRIBUTARIO 2025 Parte generale, speciale e processuale

OBIETTIVO MAGISTRATO 2025 n.83 marzo

OBIETTIVO MAGISTRATO 2025 n.83 marzo

MANUALE DI DIRITTO PENALE 2025 Parte generale

Regular Price 120,00 € Special Price 114,00 €

Spedizione Gratuita
Spesa minima per la spedizione gratuita: 60,00 €

NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia

TipologiaLibri

Autore: Caringella Francesco , Della Valle Francesca , Trinci Alessandro

EditoreDIKE GIURIDICA EDITORE

CollanaMANUALI MAIOR

Pagine1856

Data pubblicazione20 mar 2025

Reparto: Abilitazioni e concorsi , Diritto , LIBRI

Argomento: Magistratura , Penale

SKU/ISBN:  9788858217191

La nuova edizione del Manuale Maior di Diritto Penale, un’opera fondamentale per chi si occupa di diritto penale. Il Manuale Maior di Diritto Penale, infatti, non è solo un libro di testo, ma un vero e proprio compagno di studio per corsisti, avvocati, magistrati e per chiunque voglia rimanere aggiornato sulle più recenti evoluzioni giuridiche in materia penale.

Questo manuale offre una panoramica approfondita sulle nozioni istituzionali del diritto penale, con un’attenzione particolare alle ultime novità normative e giurisprudenziali, che lo rendono un riferimento moderno e completo per il diritto penale contemporaneo.

La nuova edizione del Manuale Maior di Diritto penale è aggiornata:

ai principali arresti giurisprudenziali dell’ultimo anno, con particolare attenzione alle pronunce delle Sezioni Unite (come quelle relative ai rapporti tra il reato di millantato credito e il traffico di influenze illecite) e della Corte costituzionale;
alle nuove leggi in tema di abuso d’ufficio e alla relativa rimessione alla Corte costituzionale;
al nuovo reato cd. universale di maternità surrogata (4 novembre 2024, n. 169)
Curato da Francesco Caringella, Francesca Della Valle e Alessandro Trinci il manuale si riconferma un alleato indispensabile per affrontare le prove scritte dei concorsi più impegnativi, grazie anche all’efficacia dimostrata nelle edizioni precedenti nell’approfondire le tematiche decisive delle tracce estratte del concorso in magistratura.