GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA 2018

GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA 2018

DIZIONARIO DI ALBANESE albanese - italia no italiano-albanese edizione tascabile

DIZIONARIO DI ALBANESE albanese - italia no italiano-albanese edizione tascabile

ORGANIZZARE PRESENTAZIONI EFFICACI proge ttare e realizzare diapositive per parlare in pubblico

Regular Price 24,00 € Special Price 22,80 €

Spedizione Gratuita
Spesa minima per la spedizione gratuita: 60,00 €

NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia

TipologiaLibri

Autore: Bollini Letizia, Greco Massimo

EditoreHOEPLI

Pagine213

Data pubblicazione7 lug 2008

Reparto: LIBRI

SKU/ISBN:  9788820336899

Le presentazioni con l'ausilio di diapositive sono ormai molto diffuse in tutti i campi in cui si articola la comunicazione contemporanea. Tuttavia molti sono gli errori che vengono commessi e che ne diminuiscono l'efficacia. Questo volume, che studia le presentazioni intese come discorsi in pubblico con il supporto di slide, offre indicazioni su come evitare gli errori e come fare le scelte più appropriate ai diversi contesti comunicativi. Nella prima parte, di carattere generale, si illustrano quali caratteristiche comunicative, visive e grafiche devono avere le presentazioni per essere efficaci. Come impostare lo sfondo e il testo, quali colori usare, come utilizzare diagrammi e fotografie: questi sono alcuni dei temi affrontati. Nella seconda parte si approfondiscono alcune applicazioni specifiche, cioè le presentazioni scientifiche, quelle didattiche e quelle in ambito aziendale. Infine sono presenti alcune proposte didattiche che possono essere utilizzate per esercitarsi e apprendere le tecniche suggerite. L'obiettivo è quello di fornire strumenti operativi ed esempi, motivati sul piano scientifico: come si fa e perché. Il volume si rivolge da un lato agli studenti universitari delle Facoltà di Scienze della comunicazione e di Design e dei Master in comunicazione, marketing, grafica e design, dall'altro ai professionisti nel settore del marketing e della comunicazione aziendale e di impresa, nonché ai formatori e divulgatori scientifici.