"Organizzazioni senza paura è un capolavoro moderno: utile, sempre attuale e piacevolissimo da leggere. Gli studi, i racconti e le idee raccolti da Edmondson in vent'anni di ricerca ci spiegano come mai la sicurezza psicologica sia un fattore chiave per creare ambienti di lavoro umani, resilienti e altamente performanti. Un vero e proprio gioiello, ricco di esempi pratici da seguire per aiutare i dipendenti a condividere errori e preoccupazioni senza temere di essere umiliati, ignorati o biasimati per aver espresso le proprie idee". Robert Sutton, professore presso la Stanford University School of Engineering e autore di bestseller come Il metodo antistronzi e Idee strampalate che funzionano
"Oggi le aziende dipendono dal talento, ma ci sono molte ragioni per cui il talento, da solo, non basta. L'unico modo in cui le competenze possono fiorire davvero è in un'atmosfera libera dalla paura. Amy Edmondson ha passato vent'anni a esaminare la sicurezza psicologica nelle aziende e oggi condivide le sue idee con noi in questo libro importante e attualissimo, in cui individua i modi in cui la paura può soffocare la creatività e la capacità di lavorare in gruppo e poi offre consigli pratici e intelligenti per superare questi ostacoli e costruire contesti professionali senza paura. Ogni leader dovrebbe imparare questo libro a memoria". Daniel H. Pink, autore di WHEN e DRIVE
"Prima che ci arrivasse Google e prima che ne parlassero in tanti, Amy Edmondson ha scoperto qualcosa di davvero importante riguardo ai team di grande successo, cioè che i loro componenti sapevano di poter proporre idee difficili, rischiose e controverse senza temere di essere redarguiti o messi a tacere. Ha chiamato questo concetto sicurezza psicologica e, da vera pioniera, ha lavorato con centinaia di aziende per delineare vari modi per concretizzarlo. Un'idea essenziale e attualissima, che potrete realizzare grazie alla guida che offre questo libro". Rita McGrath, professoressa presso la Columbia University e autrice del bestseller La fine del vantaggio competitivo
"L'importanza della sicurezza psicologica nella vita aziendale è cosa ormai nota, ma solo oggi sappiamo come fare a crearla. E questo avviene grazie al libro di Edmondson, che offre un'analisi approfondita di come costruire organizzazioni che garantiscano davvero la sicurezza psicologica ai dipendenti di ogni livello, innalzando così la qualità delle performance, il livello di sicurezza e il tasso di apprendimento. La sicurezza psicologica non è solo desiderabile, ma anche indispensabile in un mondo in cui le aziende sono realtà sempre più complesse e sempre più dipendenti dal coinvolgimento di chi vi lavora. Questo libro lo dimostra attraverso una vasta gamma di ricerche di rilievo e di esempi efficaci, tratti dalla storia di numerose aziende e istituzioni". Edgar H. Schein, professore emerito presso la MIT Sloan School of Management, autore di L'arte di far domande e, con Peter Schein, di Humble Leadership.
Scritto per i leader e per i team, Organizzazioni senza paura è una guida pratica alla creazione di una cultura organizzativa in cui le persone si sentano libere di proporre le proprie idee, favorendo l'innovazione e la condivisione delle competenze.
Il mondo di oggi si fonda sull'economia della conoscenza e per questo molte aziende investono sul talento: tuttavia, anche i talenti migliori vanno sprecati se non siamo capaci di parlare in modo schietto. La naturale tendenza ad integrarsi e allinearsi agli altri si contrappone al fiorire di idee, soluzioni e riflessioni costruttive di cui ogni organizzazione ha bisogno per rinnovarsi e sopravvivere.
Di certo, non tutte le idee porteranno al successo, ma la cultura aziendale non deve reprimere, soffocare, deridere o intimorire chi le propone.
Basato sulle ricerche che Amy C. Edmondson ha svolto in più di vent'anni, questo libro è un aiuto fondamentale per affrontare il lato umano dell'innovazione, e per creare ambienti di lavoro psicologicamente sicuri, liberi dalla paura e nei quali anche le idee più disruptive possano essere portate avanti. Il volume illustra quali passi compiere per garantire la sicurezza psicologica nei gruppi di lavoro e nelle organizzazioni, grazie a una vasta gamma di esempi pratici; fornisce indicazioni chiare su come creare e rafforzare una cultura basata sull'espressione delle idee e sull'engagement delle persone.
Organizzazioni senza paura fornisce ai leader prove e indicazioni per instaurare nei propri team quel clima di fiducia necessario a liberare il talento individuale e collettivo e per creare un contesto professionale sicuro, che favorisca il successo.