Il Prontuario dell’immigrazione nasce dalla esigenza di illustrare in modo chiaro ed efficace alcuni complessi meccanismi che regolano la vigente normativa sull’immigrazione, in modo da poter offrire a tutti gli operatori di Polizia una guida schematica e di facile consultazione. Gli istituti e i casi trattati, elencati in ordine alfabetico, permettono di individuare, con semplicità, la norma e la procedura da applicare alla fattispecie concreta, nonché i più recenti orientamenti giurisprudenziali.
Il Prontuario è arricchito da schemi operativi e da un pratico e ricco formulario per la gestione degli adempimenti di Polizia.
E aggiornato on le più recenti modifiche legislative, fra cui la L. 9 dicembre 2024, n. 187, di conversione, con modificazioni, del D.L. 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali.