GOVERNO DEL TERRITORIO E STRUMENTI DI PIANO

GOVERNO DEL TERRITORIO E STRUMENTI DI PIANO

IL REGIME DELLE DISTANZE IN EDILIZIA

IL REGIME DELLE DISTANZE IN EDILIZIA

PRONTUARIO GENERALE DELL'EDILIZIA

Schede operative della disciplina edilizia organizzate con le norme del testo unico dell'edilizia

Regular Price 68,00 € Special Price 64,60 €

Spedizione Gratuita
Spesa minima per la spedizione gratuita: 60,00 €

NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia

TipologiaLibri

Autore: Di Nicola Mario

EditoreMAGGIOLI

CollanaEDILIZA & URBANISTICA

Pagine612

Data pubblicazione20 dic 2024

Reparto: Enti locali e PA , Immobili , LIBRI

Argomento: Edilizia e urbanistica

SKU/ISBN:  9788891669186

Il Prontuario generale dell’edilizia è un vero vademecum della complessa e articolata materia delle costruzioni edilizie. Analizza tutte le maggiori opere di edilizia residenziale e non residenziale, comprese le varie procedure necessarie alla realizzazione degli interventi, codificate da schede operative di facile consultazione. Il Prontuario è aggiornato alla legge 24 luglio 2024, n. 105, recante conversione, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69 “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica”. Il volume è organizzato per argomenti, mediante schede operative, all’interno delle quali sono trattate tutte le indicazioni e le informazioni utili alla gestione procedurale di ciascuna attività, al fine di porre il tecni- co nella condizione di poter disporre delle migliori indicazioni necessarie a garantire la completa copertura delle problematiche che sarà chiamato ad affrontare nell’assolvi- mento del suo incarico. Le schede operative di ogni singolo intervento edilizio riportano:
• Descrizione dell’intervento (dettagliata nei particolari basilari);
• Scheda tecnica (titolo edilizio occorrente, vincoli e quant’altro necessario);
• Legislazione di riferimento (relativa all’intervento da realizzare);
• Giurisprudenza (massimata relativa alle opere di intervento);
• Allegati essenziali (necessari per la richiesta, la realizzazione e il suo utilizzo).

PRINCIPALI ARGOMENTI
• Progettazione interventi edilizi
• Permesso di costruire
• Segnalazione alternativa al PDC
• Segnalazione certificata inizio attività
• Comunicazione inizio lavori asseverata
• Attività edilizia libera
• Sanatoria interventi edilizi
• Varianti in corso d’opera
• Mutamenti di destinazione d’uso
• Edilizia non residenziale
• Accesso agli atti e privacy
• Sportello unico per l’edilizia
• Onerosità degli interventi edilizi
• Agibilità degli edifici
• Vigilanza sulle costruzioni
• Accertamento di conformità
• Beni culturali e del paesaggio
• Recupero abitativo dei sottotetti
• Usi temporanei
• Lottizzazione abusiva
• Sanzioni amministrative e penali
• Norme tecniche per le costruzioni
• Prevenzione incendi
• Impianti negli edifici
• Collaudo delle opere
• Controlli amministrativi e sanzioni
• Efficientamento energetico
• Comfort acustico
• Inquinamento elettromagnetico
• Disposizioni fiscali
• Spazi verdi urbani
• Contenimento consumo energetico
• Eliminazione barriere architettoniche
• Certificazioni in edilizia
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:PRONTUARIO GENERALE DELL'EDILIZIA
La tua valutazione
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF