Il volume è un indispensabile strumento per la preparazione alle prove di preselezione con quiz di Logica e Cultura generale molto frequenti nei concorsi degli enti pubblici e militari, ma anche utilizzati per le selezioni aziendali e i test di ammissione all’Università. Il testo affronta nella prima parte i quesiti a risposta multipla di carattere psicoattitudinale e di logica: - Ragionamento numerico (serie numeriche classiche); - Ragionamento numerico-deduttivo; - Serie numeriche figurali; - Serie alfabetiche e alfanumeriche; - Serie figurali; - Grammatica; - Comprensione verbale; - Analogie e abbinamenti; - Ragionamento verbale; - Ragionamento critico-verbale; - Deduzioni; - Negazione logica; - Sillogismo; - Relazioni di ordine e grandezza; - Insiemi; - Ragionamento critico-numerico; - Attenzione ai particolari.
Per ogni tipologia il testo offre numerose batterie di esercizi, tratte anche da prove ufficiali, con le soluzioni e i commenti esplicativi che chiariscono il procedimento logico, forniscono consigli e spiegano le tecniche di risoluzione. La seconda parte presenta una sezione di quesiti a risposta multipla in cultura generale e competenze linguistiche (letteratura italiana, grammatica italiana, storia, storia dell’arte, geografia, educazione civica), lingua inglese e informatica. Disponibile nella sezione online collegata al volume un utile simulatore di quiz e alcune videolezioni di logica a cura di Giuseppe Cotruvo.
LIBRO PRIMO LOGICA Capitolo 1 - Ragionamento numerico (serie numeriche classiche) 1.1. Introduzione 1.2. Quiz inerenti il ragionamento numerico 1.3. Soluzioni dei quiz inerenti il ragionamento numerico Capitolo 2 - Ragionamento numerico deduttivo 2.1. Introduzione 2.2. Quiz inerenti il ragionamento numerico deduttivo 2.3. Soluzioni dei quiz inerenti il ragionamento numerico deduttivo Capitolo 3 - Serie numeriche figurali 3.1. Introduzione 3.2. Quiz inerenti le serie numeriche figurali 3.3. Soluzioni dei quiz inerenti le serie numeriche figurali Capitolo 4 - Serie alfabetiche e alfanumeriche 4.1. Introduzione 4.2. Quiz inerenti le serie alfabetiche e alfanumeriche 4.3. Soluzioni dei quiz inerenti le serie alfabetiche e alfanumeriche Capitolo 5 - Deduzioni 5.1. Introduzione 5.2. Quiz inerenti le deduzioni 5.3. Soluzioni dei quiz inerenti le deduzioni Capitolo 6 - Negazione logica 6.1. Introduzione 6.2. Quiz inerenti la negazione logica 6.3. Soluzioni dei quiz inerenti la negazione logica Capitolo 7 - Il sillogismo (serie numeriche classiche) 7.1. Introduzione 7.2. Quiz inerenti il sillogismo 7.3. Soluzioni dei quiz inerenti il sillogismo Capitolo 8 - Serie figurali 8.1. Introduzione 8.2. Quiz inerenti le serie figurali 8.3. Soluzioni dei quiz inerenti le serie figurali Capitolo 9 - Comprensione verbale 9.1. Introduzione 9.2. Quiz inerenti la comprensione verbale 9.3. Soluzioni dei quiz inerenti la comprensione verbale Capitolo 10 - Analogie e abbinamenti 10.1. Introduzione 10.2. Quiz inerenti le analogie e gli abbinamenti 10.3. Soluzioni dei quiz inerenti le analogie e gli abbinamenti Capitolo 11 - Ragionamento verbale 11.1 Introduzione 11.2. Quiz inerenti il ragionamento verbale 11.3. Soluzioni dei quiz inerenti il ragionamento verbale Capitolo 12 - Ragionamento critico-verbale 12.1. Introduzione 12.2. Quiz inerenti il ragionamento critico-verbale 12.3. Soluzioni dei quiz inerenti il ragionamento critico-verbale Capitolo 13 - Relazioni di ordine e grandezza 13.1. Introduzione 13.2. Quiz inerenti le relazioni di ordine e grandezza 13.3. Soluzioni dei quiz inerenti le relazioni di ordine e grandezza Capitolo 14 - Insiemi 14.1. Introduzione 14.2. Quiz inerenti gli insiemi 14.3. Soluzioni dei quiz inerenti gli insiemi Capitolo 15 - Ragionamento critico-numerico (interpretazione di grafici e tabelle) 15.1. Introduzione 15.2. Quiz inerenti il ragionamento critico-numerico 15.3. Soluzioni dei quiz inerenti il ragionamento critico-numerico Capitolo 16 - Attenzione ai particolari 16.1. Introduzione 16.2. Quiz inerenti l’attenzione ai particolari 16.3. Soluzioni dei quiz inerenti l’attenzione ai particolari
LIBRO SECONDO CULTURA GENERALE Capitolo 1 - Grammatica italiana Soluzioni al capitolo 1 Capitolo 2 - Letteratura italiana Soluzioni al capitolo 2 Capitolo 3 - Storia Soluzioni al capitolo 3 Capitolo 4 - Geografia Soluzioni al capitolo 4 Capitolo 5 - Educazione civica Soluzioni al capitolo 5 Capitolo 6 - Storia dell’arte Soluzioni al capitolo 6 Capitolo 7 - Lingua inglese Questionario n. 7.1 - Elementary Soluzioni al questionario n. 7.1 Questionario n. 7.2 - Intermediate Soluzioni al questionario n. 7.2 Questionario n. 7.3 - Advanced. Soluzioni al questionario n. 7.3 Capitolo 8 - Informatica Questionario n. 8.1 - Elaboratori testo Soluzioni al questionario n. 8.1 Questionario n. 8.2 - Fogli di calcolo Soluzioni al questionario n. 8.2 Questionario n. 8.3 - Programmi di presentazione Soluzioni al questionario n. 8.3 Questionario n. 8.4 - Data base Soluzioni al questionario n. 8.4 Questionario n. 8.5 - Posta elettronica Soluzioni al questionario n. 8.5 Questionario n. 8.6 - Sistemi operativi Soluzioni al questionario n. 8.6 Questionario n. 8.7 - Architettura Soluzioni al questionario n. 8.7 Questionario n. 8.8 - Internet e reti Soluzioni al questionario n. 8.8 Questionario n. 8.9 - Cybersecurity Soluzioni al questionario n. 8.9 Questionario n. 8.10 - Programmazione Soluzioni al questionario n. 8.10 Questionario n. 8.11 - Numeri binari Soluzioni al questionario n. 8.11