Descrizione 1 – Una dovuta premessa per le Smart City: ambiente, futuro e la cd. Next Generation EU (Giuseppe Cassano); 2 – Sostenibilità sociale nelle Smart City ed ESG (Fortunato Costantino); 3 – La sfida della partnership tra pubblico e privato per la Smart City del futuro (Vincenzo Maniaci); 4 – La sostenibilità digitale della Smart City (Enzo Maria Tripodi); 5 – Digitalizzazione del settore pubblico e Smart City possibili (Dorinda Caccioppo); 6 – Smart City: il contributo delle realtà territoriali alla transizione ecologica (Fabio Maisto); 7 – L’evoluzione della Smart Mobility nell’ambito delle Smart City (Francesco Amendola); 8 – Il contributo delle startup innovative nell’evoluzione delle Smart City (Leonardo Ambrosini); 9 – Smart City e le interazioni con l’energia, le sue fonti, i suoi vettori e le infrastrutture energetiche (Raffaele Iollo); 10 – Sostenibilità ambientale nelle Smart City. Raccolta dei rifiuti attraverso IA, il waste management, il riciclaggio efficiente (Fabrizio Paonessa); 11 – Opere dell’architettura, intelligenza artificiale e Smart City (Adriana Peduto e Giovanni Maria Riccio); 12 – Smart City: Patrimonio culturale e attività turistiche (Francesca Romana D’Amico); 13 – Smart City e Metaverso (Fabrizio Paonessa); 14 – Controllo sociale, cybersecurity e “nuovi” reati nelle Smart City (Paola Patriarca); 15 – Appunti sulla twin city come “modello” di Smart City (Enzo Maria Tripodi).