Una raccolta di storie di successo del nostro meraviglioso Paese che possono fornire elementi utili per imparare, ispirarsi e scegliere di abbracciare il cambiamento. Perché per innovare serve coraggio, ma poter attingere ad altre esperienze può essere una leva importante per accelerare la crescita.
La vera innovazione nasce negli spazi intermedi, nelle connessioni inaspettate, nella contaminazione tra discipline diverse. Nasce quando la tecnologia incontra l’empatia, quando il digitale si fonde con l’umano, quando la velocità del progresso si combina con l’esperienza. L’innovazione non è un atto isolato, ma un viaggio collettivo. Questo libro è una guida per intraprenderlo, trasformando il cambiamento in opportunità.
Prefazione; Nessuno innova da solo di Alessandra Luksch. Introduzione. La cultura dell’innovazione - La gestione agile e frugale delle risorse - Il potere del team. Voci d’innovazione #1 a cura di Alberto Onetti: La leadership visionaria - La coopetition: competere collaborando. Voci d’innovazione #2 a cura di Giovanni Iozzia: La validazione dell’idea. Voci d’innovazione #3 a cura di Cosimo Panetta e Irene Cassarino: Dal test all’adattamento: il percorso dell’innovazione - Dal prototipo al prodotto: le sfide dell’ultimo miglio - Il ruolo della tecnologia: tra rischi e opportunità - L’innovazione a impatto. Voci d’innovazione #4 a cura di Chiara Trombetta: L’innovazione in sintesi: temi e messaggi chiave. Postfazione. Bibliografia.