Il volume approfondisce la disciplina delle varie tipologie di bilancio: dal bilancio d'esercizio a quello consolidato, dagli straordinari ai bilanci speciali, quali quelli bancari, assicurativi e delle società sportive. Tali bilanci sono analizzati con taglio da giurista, soffermandosi sugli aspett Scopri di più
Una guida rapida, ma esaustiva e immediata, alla lettura e alla comprensione dei bilanci aziendali per decifrare le informazioni in essi contenute. Particolarmente importanti nell'economia moderna, le cifre presentate nei bilanci aziendali contengono informazioni di vitale importanza in merito alle Scopri di più
Quattro nuovi capitoli arricchiscono questa seconda edizione del volume. Alla riclassificazione di stato patrimoniale è dedicato un capitolo autonomo al fine di esplicitare le logiche che guidano sia l’analisi di bilancio in generale sia la riclassificazione di questo prospetto di bilancio (la funzi Scopri di più
Il volume ha ad oggetto aspetti fondamentali del diritto societario, legati alla documentazione e rappresentazione degli eventi organizzativi e delle operazioni economiche realizzate dalla società e dall¿impresa che essa conduce, nonché quelli legati all¿espansione dell¿attività imprenditoriale oltr Scopri di più
Il manuale rappresenta un contributo scientifico-professionale sulla redazione del bilancio consolidato del gruppo amministrazione pubblica, di recente introduzione in Italia. Siamo in una fase di "rivoluzione copernicana" in tema di contabilità pubblica in Italia, che si sta traducendo nell'introdu Scopri di più
La disciplina del bilancio di esercizio delle società di capitali è stata oggetto recentemente di profonde innovazioni: la direttiva comunitaria n. 34 del 2013, la sua attuazione in Italia nel 2015, la conseguente emanazione da parte dell'Organismo Italiano di Contabilità di nuovi principi contabili Scopri di più
Il presente volume, giunto alla terza edizione, ha l'obiettivo di esaminare il ruolo informativo e le tecniche di redazione del bilancio consolidato, inserito nella comunicazione finanziaria dei gruppi di società, prendendo atto che la sola valutazione delle partecipazioni nel bilancio d'esercizio d Scopri di più
La parte più innovativa della riforma contabile, di cui al Decreto legislativo 118/2011, è rappresentata dalla maggiore dignità acquisita dalla contabilità economico-patrimoniale, nonché dall’introduzione del bilancio consolidato per il gruppo amministrazioni pubbliche. Il processo di integrazione t Scopri di più
Il volume offre un supporto concreto e innovativo per la realizzazione di un bilancio consolidato “ben fatto” e per la sua comunicazione “efficace” a tutte le figure coinvolte nella catena dell’informazione societaria.
Si illustrano la logica di gruppo e il salto di qualità che il bilancio consol Scopri di più
Il tema del controllo di gestione in ambito non profit sta diventando un argomento di particolare interesse, oltre che di attualita’. Da tale considerazione prende avvio questo libro, che si sviluppa attraverso un’analisi della mission, della corporate governance e dell’accountability proprie di ass Scopri di più