Il TRATTATO DIRITTO DI FAMIGLIA, in quattro volumi, offre un quadro completo e approfondito degli istituti di diritto familiare e dei correlati istituti di diritto successorio, governati dai Codici e dalla normativa complementare, senza mai tralasciare quella europea.
L’esame dell’intera trama norm Scopri di più
La seconda edizione dell’opera si apre con un’introduzione, in cui sono messe in luce, anzitutto, le ragioni, che rendono utile la designazione dell’esecutore testamentario; in cui è svolto un accostamento al trust; in cui è studiata la natura giuridica dell’istituto. L’opera esamina, indi, minuzio Scopri di più
La “riduzione” in formule dell’intera materia delle successioni mortis causa, intuitivamente, non costituisce opera semplice. Una prima ragione di difficoltà risiede nella circostanza che gli istituti di codesto settore del Diritto privato presentano stretti nessi con una miriade di altri istituti. Scopri di più
La Collana Quaestiones mira ad annoverare volumi su temi (importanti, e circoscritti) incentrati su singole questioni.
Nel solco di una tradizione risalente, propone, per ogni tema indagato, gli interrogativi (Quaestiones) più frequenti, seguiti dall’articolata risposta (Responsum) confezionata al Scopri di più
La collana Quaestiones mira ad annoverare volumi su temi – importanti e circoscritti – incentrati su singole questioni che, nel tempo, si siano affacciate, soprattutto nella prassi, riguardo all’argomento studiato. La collana è diretta dal prof. Giovanni Bonilini, punto di riferimento illustre della Scopri di più