La seconda edizione, rivista e aggiornata, del volume costituisce uno strumento di conoscenza e approfondimento della disciplina dell’attività nel settore creditizio e delle regole operative che guidano i suoi attori. La materia del diritto bancario interessa, con modalità, intensità e prospetti Scopri di più
L’Opera vuole offrire un’analisi ampia e completa del tema, inquadrandolo nel sistema della responsabilità civile. Il volume contiene una compiuta descrizione degli elementi costitutivi dell’illecito civile, dei tipi di responsabilità che esistono e della prova liberatoria.
Vengono analizzate inolt Scopri di più
Il volume offre un quadro sistematico dei danni c.d. «bagatellari», vale a dire quelli caratterizzati – secondo l’indirizzo additato dalle note sentenze «San Martino» del 2008 – da una lieve entità, ora in relazione alla «gravità della lesione», ora alla «serietà del pregiudizio».
Il diritto bancario, materia complessa e multilivello, costantemente assoggettata a un lavorio riformatore, nazionale e unionale, teorico e pragmatico, è approfondito in questo volume, che offre un¿esposizione unitaria dei diversi istituti, tradizionali e di più stringente attualità, analizzati dai Scopri di più
È comune opinione che la chance sia un bene concettualmente autonomo rispetto ad ogni altro, oggetto di transazioni, e di difese da terzi aggressori. La probabilità, un tempo avversa al diritto, per l’incertezza che recava, è oggi amministrata grazie alla teorie sul calcolo del probabile che, ormai Scopri di più