l Pocket il fisco TERZO SETTORE E IMPRESA SOCIALE contiene il testo dei seguenti decreti:
D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore) D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 112 (Revisione della disciplina dell’impresa sociale) ed è aggiornato con i provvedimenti pubbl Scopri di più
Il Pocket il fisco GISUTIZIA TRIBUTARIA riporta il testo del D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 545 (in materia di Corti di giustizia tributaria) e del D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 (in materia di processo tributario), aggiornati con i più recenti provvedimenti pubblicati n Scopri di più
***In uscita a MARZO*** Il Pocket il fisco IVA riporta il testo del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, aggiornato con i provvedimenti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale fino al 10 febbraio 2025. Il testo del D.P.R. n. 633/1972 e quello dei provvedimenti in nota o in Appendice tengono conto delle nov Scopri di più
Il Pocket il fisco TUIR riporta il D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917, aggiornato con i provvedimenti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale fino al n. 8 dell’ 11 gennaio 2025. Il testo del D.P.R. n. 917 del 1986 e quello dei provvedimenti in nota o in Appendice tengono conto delle novità introdotte dall Scopri di più
l volume contiene il testo del Codice civile e del Codice di procedura civile e delle relative disposizioni di attuazione. I codici sono aggiornati con il Correttivo alla Riforma Cartabia (D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164), con note interpretative al Correttivo. Le modifiche recepite hanno reso più c Scopri di più
Il testo analizza l’istituto del concordato fallimentare con un taglio innovativo, valorizzandone i profili sistematici e l’analisi economico-aziendale, proponendo percorsi interpretativi che possano suscitare un nuovo interesse sull’argomento. Il volume si divide in due parti: nella prima, analiz Scopri di più
Il Pocket il fisco IMPOSTE INDIRETTE 2024 riporta il testo delle principali leggi e dei decreti in materia, aggiornati con i provvedimenti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale fino a settembre 2024. In particolare, il volume riporta: D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131, recante il Testo Unico dell’imposta Scopri di più
Il Pocket il fisco TERZO SETTORE E IMPRESA SOCIALE 2024 contiene il testo dei seguenti decreti:
D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore) D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 112 (Revisione della disciplina dell’impresa sociale) ed è aggiornato con i provvedimenti pubblicati in Gazzetta Uffic Scopri di più
ASTE GIUDIZIARIE permette di conoscere a fondo come funziona una esecuzione immobiliare, esplorandone tutti i dettagli, i rischi, le potenzialità. L’autore ha recepito negli anni e incluso dettagliatamente tutte le novità intercorse sul tema delle esecuzioni immobiliari, precisando: come nascono fi Scopri di più
Il Pocket il fisco ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE contiene il testo del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 e del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 aggiornati con le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2025, dai decreti attuativi della riforma fiscale e dai decreti corretti Scopri di più
Ricorso penale per cassazione è una guida per l'individuazione dei vizi rilevabili nei provvedimenti del giudice di merito ai fini di un possibile ricorso penale per Cassazione. Il testo è focalizzato su tutti gli interventi legislativi sopravvenuti in un periodo di grande fermento: D.lgs. 10 ottob Scopri di più
Il Pocket il fisco CODICE CIVILE - SOCIETA' E BILANCIO riporta le disposizioni del codice civile relative al bilancio, alle scritture contabili ed alle società, aggiornati con le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2025 e dai provvedimenti pubblicati nella Gazzetta Scopri di più
Il manuale tratta i principali aspetti del diritto alimentare: normativa europea e nazionale igiene e sicurezza dei prodotti alimentari e dei mangimi etichettatura claim e pubblicità disciplina dei controlli e profiili di responsabilità rapporti di filiera export e diritti di proprietà intell Scopri di più
Nel testo Michele Vietti, il “padre” della riforma del diritto societario del 2003 traccia, con l’apporto di Autori di primissimo piano, un bilancio della c.d. 'Riforma Vietti', dopo vent’anni di applicazione.
La Riforma si è confermata nella sua ambizione di completezza sistematica: ha abbracciato Scopri di più
IL SISTEMA PENALE IN MATERIA DI SICUREZZA DEL LAVORO offre un'analisi completa di tutti gli aspetti penalistici, sostanziali e processuali, afferenti alla sicurezza del lavoro, declinata come un importante settore della responsabilità penale.
La materia viene affrontata distinguendo due parti:
Il Pocket sulla “RIFORMA DELLA GISUTIZIA TRIBUTARIA 2022” riporta il testo del D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 545 (in materia di Corti di giustizia tributaria) e del D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 (in materia di processo tributario), aggiornati con la L. 31 agosto 2022, n. 130 e con i più recenti prov Scopri di più
RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE DELLA FAMIGLIA offre una ricostruzione delle responsabilità civili e penali nell’ambito della “famiglia”. Il testo tratta gli istituti generali della responsabilità civile: colpa, illiceità, nesso causale, danno. Particolare attenzione è dedicata all’accertamento del Scopri di più
Il volume offre un quadro sistematico dei danni c.d. «bagatellari», vale a dire quelli caratterizzati – secondo l’indirizzo additato dalle note sentenze «San Martino» del 2008 – da una lieve entità, ora in relazione alla «gravità della lesione», ora alla «serietà del pregiudizio».
L’ultimo volume della collana Reati e Impresa focalizza l’attenzione sulle rilevanti novità introdotte dalla legislazione emergenziale e il notevole impatto avuto nell’ambito della gestione della crisi di impresa; si concentra l’attenzione sul D.L. 118/2021 - così come convertito in L. 147/2021 – e Scopri di più
Il terzo volume della collana Reati e Impresa, muovendo dalla disamina della c.d. “questione ambientale” – ovvero la ricerca del giusto contemperamento tra la protezione dell’ambiente e la contrapposta esigenza di assicurare lo svolgimento e l’evoluzione dell’attività produttiva – ricostruisce i var Scopri di più
La Guida TERZO SETTORE E ISCRIZIONE AL RUNTS fornisce tutti gli strumenti per valutare l’opportunità di iscriversi al RUNTS e per acquisire la qualifica di ETS, mediante le necessarie modifiche statutarie e la predisposizione della documentazione richiesta per l’inoltro della relativa istanza. La Gu Scopri di più
La Guida BILANCIO 2021 esamina le principali criticità che si dovranno affrontare con la chiusura dei bilanci in conseguenza della “crisi da COVID-19” e le sue principali conseguenze sul bilancio d’esercizio.
Il testo analizza le principali novità intervenute nel corso del 2020, tenendo conto deg Scopri di più
Nel volume si analizza la materia dei CONTRATTI BANCARI, anche a seguito delle novità introdotte dalle recenti discipline in materia di: contratti di credito immobiliare ai consumatori (d.lgs. n. 72 del 2016) servizi di pagamento (d.lgs. n. 218/2017) attuazione della MIFID II (d.lgs. 129/2017) i Scopri di più
Il libro approfondisce l’esigenza di conciliare crescita economica e tutela ambientale per salvaguardare il “nostro futuro comune”, esigenza alla base dello sviluppo sostenibile nella società globalizzata.
Emerge la necessità di definire cogenti obiettivi politici che, coniugando profili ecologici, Scopri di più
REGIMI CONTABILI illustra i differenti regimi, naturali e su opzione, evidenziando opportunità ed eventuali problematiche derivanti dall’esercizio o meno delle diverse opzioni offerte dall’ordinamento.
L’individuazione del corretto regime contabile per lo svolgimento delle attività di lavoro autono Scopri di più
Definizione dei PVC, degli accertamenti e delle adesioni
• Sanatoria delle irregolarità formali
• Rottamazione ter, saldo e stralcio ed eliminazione dei vecchi carichi
• Chiusura delle liti fiscali pendenti
• Interrelazioni tra le sanatorie
• Benefici, modalità operative e scadenze
La Guida “P Scopri di più
In un mondo digitale in continua evoluzione alla valuta tradizionale si affiancano sempre più spesso le criptovalute, valute virtuali interamente gestite da gruppi di privati, un’innovazione epocale nell’era cybernetica. Chiunque può, in pochi minuti, creare un proprio “wallet” presso una delle tant Scopri di più
Con l’investimento in un PIR – Piano individuale di risparmio a lungo termine, le persone fisiche residenti in Italia possono godere dell’esenzione da tassazione sui relativi rendimenti, subordinatamente al rispetto di determinati vincoli, e le PMI italiane possono finanziarsi attraverso un canale a Scopri di più
A decorrere dal 1° gennaio 2019 la fatturazione elettronica sarà obbligatoria anche per le cessioni di beni e prestazioni di servizi poste in essere nell’ambito dei rapporti tra privati, mentre sarà soppresso l’obbligo di trasmissione telematica dei dati delle fatture e dei corrispettivi. Il debutto Scopri di più
La Guida riproduce il testo definitivo dei “Principi di redazione dei piani di risanamento” approvati dal CNDCEC con l’obiettivo di presentare una traccia/modello di comportamento (best practices) da seguire per individuare correttamente le cause della crisi e, di conseguenza, riuscire a definire le Scopri di più
Un codice nuovo, destinato ai concorsi per le professioni legali, di semplice e rapida consultazione, grazie ad un pratico Sommario, l'indicazione delle modifiche normative e delle sentenze di illegittimità ed interpretative di rigetto della Corte costituzionale, un dettagliato Indice analitico-alfa Scopri di più
Un codice nuovo, destinato ai concorsi per le professioni legali, di semplice e rapida consultazione, grazie ad un pratico Sommario, l'indicazione delle modifiche normative e delle sentenze di illegittimità ed interpretative di rigetto della Corte costituzionale, le note procedurali segnalate per ci Scopri di più
Drastico cambiamento per i contribuenti in regime contabile semplificato che dal 2017 sono obbligati a determinare il reddito con il criterio di cassa. Nuove opportunità per i soggetti in contabilità ordinaria con l’introduzione del regime opzionale IRI, per fruire del quale sarà necessaria una atte Scopri di più
La Guida ripercorre gli aspetti più importanti della normativa antiriciclaggio, alla luce della recente riforma attuata dal D.Lgs. n. 90/2017, ed è strutturata per dotare del necessario bagaglio informativo i professionisti e gli altri soggetti non vigilati destinatari degli obblighi posti dalla nor Scopri di più
L’obiettivo del volume è fornire all’operatore giuridico tutti gli strumenti su come difendersi dagli attacchi sempre più invasivi alla persona, con particolare riferimento a Internet. Si affrontano compiutamente tutte le problematiche connesse allo stalking, agli atti persecutori, alla nuova legge Scopri di più
L’attività di progettazione di edifici non può prescindere dalle norme urbanistiche: in particolare, l’applicazione concreta della normativa sulle distanze e sulle fasce di rispetto è importante sia per la realizzazione di nuovi edifici, sia per la manutenzione (ma anche ampliamenti, sopraelevazioni Scopri di più