Con il graduale cambio di fisionomia della criminalità organizzata, sempre più evoluta nelle tecniche di realizzazione degli illeciti, il reato di money laundering è avvertito come tra quelli con il più alto potenziale lesivo per l’economia mondiale. Il riciclaggio tocca nel profondo i sistemi econo Scopri di più
La criminalità dispone di ingenti capitali di origine illecita, che vengono frequentemente reimmessi nel circuito delleattività economiche lecite per acquisirne il controllo e consolidare il potere sul territorio.
L’utilizzo di disponibilità finanziarie anche modeste può essere strumentale al compi Scopri di più
Il volume esamina i profili penali e processuali legati alle materie dell'immigrazione, della sicurezza e dell'ordine pubblico con particolare attenzione alle attuali problematiche conesse.
In Italia negli ultimi anni si sono succeduti e stratificati numerosi interventi legislativi che hanno portat Scopri di più
In una società sempre più permeata e dipendente dalle nuove tecnologie informatiche, le norme nazionali e internazionali che disciplinano i vari mezzi di comunicazione tradizionali risultano molto spesso – a fronte di questa nuova dimensione virtuale coincidente con il Cyberspace – profondamente ina Scopri di più
Il reato di riciclaggio continua ad essere avvertito come tra quelli più dannosi per la nostra economia. Varrebbe circa il 10% del PIL mondiale, e solo in Italia fino a circa 120 miliardi di euro annui.
I numeri, emersi a seguito delle sempre più puntuali e numerose indagini delle forze di polizia Scopri di più
Obblighi e adempimenti Adeguata verifica della clientela Conservazione e registrazione dei dati e delle informazioni Segnalazione
di operazioni sospette Indicatori di anomalia Organi di controllo Impianto sanzionatorio Obblighi di formazione per professionisti e studi professionali
Il fenomeno del Scopri di più
Il volume fornisce un autorevole commento operativo alla Legge Anticorruzione 9 gennaio 2019 n. 3 (cosiddetta legge ‘’Spazzacorrotti’’), che ha introdotto una serie di importanti novità, di seguito sintetizzate:
• Daspo a vita per i corrotti
• Corruzione: non punibilità dei pentiti
• Corruzione i Scopri di più
Dopo un’attenta analisi informatica della tecnologia alla base delle monete virtuali - la blockchain - gli Autori di questo libro si soffermano sulla disamina del fenomeno economico “bitcoin”, senza trascurare la prospettiva normativa, particolarmente delicata allo stato attuale. Il testo contiene a Scopri di più
Lineamenti di diritto finanziario è un manuale suddiviso per categorie tematiche, che si prefigge l’obiettivo di fornire una panoramica sulla disciplina generale dei mercati, dei suoi attori e degli strumenti giuridici e finanziari a loro disposizione, nonché dei principali cambiamenti provenienti d Scopri di più
L’evoluzione di strumenti finanziari sempre più complessi ha reso necessario, a distanza di dieci anni dalla prima direttiva MiFID, un aggiornamento delle disposizioni in materia focalizzando l’attenzione sull’effettiva cura del risparmiatore. La disciplina contenuta nella direttiva MiFID II e nel R Scopri di più
Questo volume fornisce una guida essenziale alla disciplina delle assicurazioni, soprattutto alla luce delle odierne modifiche legislative.
Il mercato delle assicurazioni, in Italia, è oggetto di cambiamenti evolutivi di portata storica. Il manuale intende offrire a studenti e operatori di settore Scopri di più