La legge di bilancio 2023 (legge 29 dicembre 2022, n. 197) è formata da 21 articoli, il primo dei quali composto a sua volta da 903 commi e, unitamente al Decreto proroghe (decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198), è uno degli provvedimenti di fine anno che regoleranno la gestione degli enti locali p Scopri di più
Prezzo di listino64,00 €Prezzo a te riservato60,80 €
L’armonizzazione contabile, tra le tante novità, ha introdotto l’obbligo per gli enti locali della redazione del bilancio consolidato al fine di rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e patrimoniale ed il risultato economico della complessiva attività svolta dall’ente a Scopri di più
Prezzo di listino54,00 €Prezzo a te riservato51,30 €
L’articolo 2 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 (Legge di contabilità e finanza pubblica) ha avviato un complesso e articolato processo di riforma della contabilità pubblica, denominato “armonizzazione contabile”, diretto a rendere i bilanci delle amministrazioni pubbliche omogenei, confrontabili Scopri di più
Prezzo di listino89,00 €Prezzo a te riservato84,55 €
L’articolo 2 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 (Legge di contabilità e finanza pubblica) ha avviato un complesso e articolato processo di riforma della contabilità pubblica, denominato “armonizzazione contabile”, diretto a rendere i bilanci delle amministrazioni pubbliche omogenei, conf Scopri di più
Prezzo di listino50,00 €Prezzo a te riservato47,50 €
L’articolo 2 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 (Legge di contabilità e finanza pubblica) ha avviato un complesso e articolato processo di riforma della contabilità pubblica, denominato “armonizzazione contabile”, diretto a rendere i bilanci delle amministrazioni pubbliche omogenei, confront Scopri di più
Prezzo di listino60,00 €Prezzo a te riservato57,00 €
L'analisi delle disposizioni in materia fiscale, di bilancio, contabilità, patto di stabilità, gestione, tributi locali e personale, in questo manuale che si apre con la mappa di tutte le novità contenute nella legge di stabilità 2016, favorendo l'immediato inquadramento delle modifiche intervenute Scopri di più
Prezzo di listino64,00 €Prezzo a te riservato60,80 €
La riforma contabile di cui al D.Lgs. 118/2011, ed in particolare il nuovo concetto di competenza finanziaria potenziata, sta compor- tando per gli Enti locali un radicale cambiamento che incide sulla fase di gestione delle entrate e delle spese e, conseguentemente, si traduce anche in novità che de Scopri di più
Prezzo di listino65,00 €Prezzo a te riservato61,75 €
Nato come strumento di supporto per il responsabile del servizio finanziario degli enti locali nella redazione/revisione degli atti amministrativi, che generalmente vengono adottati nella predisposizione e gestione del bilancio di previsione, questo nuovo volume è suddiviso in capitoli corrispondent Scopri di più
Prezzo di listino95,00 €Prezzo a te riservato90,25 €
D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126?(Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118)
Una delle novità dell’armonizzazione contabile degli enti territoriali è rappresentata dal Documento Unico di Programmazione (DUP) illustrato nell’allegato n. 4/1 del d.lgs. 118/2011 come modific Scopri di più
Prezzo di listino50,00 €Prezzo a te riservato47,50 €
La riforma contabile di cui al D.Lgs. 118/2011 ha modificato alcuni articoli del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000) al fine di adeguarli ai nuovi principi della competenza finanziaria potenziata, al principio della programmazione e al principio della contabilità economico-patrimoniale. Scopri di più
Prezzo di listino48,00 €Prezzo a te riservato45,60 €
Come passare dal D.P.R. 194/1996 al nuovo sistema contabile
- La riclassificazione del bilancio
- Parte Spesa
- Parte Entrata
- Il principio della competenza finanziaria potenziato
- Il riaccertamento straordinario dei residui
Aggiornato con:
- D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126
Scopri di più
Prezzo di listino60,00 €Prezzo a te riservato57,00 €
Decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 conv. in legge 22 dicembre 2011, n. 214
- Decreto-legge 216/2011 (c.d. Milleproroghe)
- Legge 183/2011 (Legge di stabilità 2012)
La crisi economica ha imposto al Paese un’altra onerosa manovra finanziaria, affidata a un governo tecnico d’emergenza p Scopri di più
Prezzo di listino54,00 €Prezzo a te riservato51,30 €