Il testo rappresenta un primo commentario al “decreto Caivano” - D.L. 15 settembre 2023 n. 123, recante “Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale”, convertito con modifiche dalla L. 13 Scopri di più
Lo scopo del libro è quello di fornire all'operatore di polizia, a qualunque organo appartenga, un "vademecum", ossia un testo agile dove sono riuniti numerosi casi che appartengono al lavoro quotidiano, affrontati con un taglio diverso dai classici prontuari. Casi accomunati dal fatto che l'operato Scopri di più
Lo scopo di questo testo è fornire un manuale di riferimento per l’organizzazione e la gestione della Polizia Locale, indirizzato principalmente alle figure di responsabilità e di coordinamento (comandante e figure intermedie), ma utile a tutti coloro che già appartengono alla Polizia Locale ed anch Scopri di più
L’idea è semplice: l’intelligenza artificiale – e in particolare le reti neurali – possono essere efficienti, più di altre metodologie, nelle previsioni collegate ai fenomeni epidemici e pandemici.
Più che altro possono aiutare i decisori politici nel dosare attentamente le varie misure adottate Scopri di più
L’opera fornisce agli operatori di Polizia Locale, con particolare riferimento ai comandanti e alle figure di responsabilità, uno strumento indispensabile per chi voglia organizzare e gestire i procedimenti sanzionatori in modo rigoroso e rispettoso del quadro normativo, con criteri moderni, utilizz Scopri di più
Il volume tratta, in modo chiaro e comprensibile anche per chi non sia esperto di informatica o neurofisiologia, delle reti neurali artificiali (Artificial Neural Networks), sistemi di elaborazione dell’informazione il cui funzionamento trae ispirazione dal cervello umano, e di come le enormi potenz Scopri di più