La progressiva permeabilità del diritto comunitario all’interno dell’ordinamento giuridico nazionale ha imposto di ripensare le partizioni classiche del diritto internazionale privato e processuale; l’attuale impianto della L. 218/1995 costituisce infatti un mero e qualificato punto di partenza, dal Scopri di più
Il testo costituisce un indispensabile strumento per una immediata comprensione del nuovo codice di procedura penale introdotto dalla riforma Cartabia (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 150).
A tal fine tutte le norme modificate riportano, in modo comparato, la disciplina previgente e quella in vigore a p Scopri di più
L’Opera analizza, in modo approfondito e con immediata operatività, la riforma Cartabia del processo penale e in materia di giustizia riparativa, introdotta dal D.Lgs. 10 ottobre 2022, n.150. Esamina la nuova disciplina, attraverso la necessaria analisi comparativa tra vecchie e nuove regole e conti Scopri di più
Il volume
- traccia un percorso ricostruttivo analitico e schematico delle forme di confische – obbligatorie ed allargate – nel settore penale e di prevenzione,
- è idoneo a fornire le risposte scaturenti dalla speculazione teorica nonché dalla prassi quotidiana delle aule giudiziarie, in ciò f Scopri di più
Il volume analizza, con completezza argomentativa e immediata operatività, le disposizioni introdotte dalla Legge 19 luglio 2019, n. 69 che tocca innumerevoli aspetti del diritto penale sostanziale e processuale, nonché profili di misure di prevenzione, centri antiviolenza, indennizzi da reato, coor Scopri di più
Il volume:
· analizza, con completezza argomentativa e immediata operatività, la legge di modifica dei reati contro la PA
· presenta un corposo quadro ricostruttivo delle molteplici innovazioni di questa ampia riforma, dando conto del paradigma sistematico di ciascun istituto e delle Scopri di più
Il volume analizza, con completezza argomentativa ed immediata operatività, le numerose innovazioni introdotte dal Decreto Legislativo n. 11 del 6 febbraio 2018, in tema di impugnazioni nel processo penale.
Presenta un corposo quadro ricostruttivo delle molteplici innovazioni di questa ampia riform Scopri di più
Il Formulario illustrato del nuovo processo penale propone i nuovi modelli di atto, completamente aggiornati alla recente riforma Cartabia (D.Lgs. 150/2022) e alle significative modifiche introdotte dalla legge Nordio (L. 24 maggio 2023, n. 60).
Con estremo rigore metodologico, ciascun modello d Scopri di più