La nuova edizione del Manuale Maior di Diritto Penale, un’opera fondamentale per chi si occupa di diritto penale. Il Manuale Maior di Diritto Penale, infatti, non è solo un libro di testo, ma un vero e proprio compagno di studio per corsisti, avvocati, magistrati e per chiunque voglia rimanere aggio Scopri di più
Il Compendio di Diritto Processuale Penale 2025 illustra in modo compiuto gli istituti del diritto processuale penale. Contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso. In questa nuovissima edizione è stato profondamente riv Scopri di più
Il Compendio di Diritto Penale parte Generale e parte Speciale 2025:
illustra in modo compiuto gli istituti del diritto penale contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso in questa nuovissima edizione è stato profo Scopri di più
Il Compendio di Diritto Penale parte speciale Maior 2024 illustra in modo compiuto i singoli reati, codicistici ed extracodicistici, e contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso. In questa nuovissima edizione è stato p Scopri di più
Il Compendio di Maior di Diritto Penale – Parte Generale è rivolto alla preparazione dei concorsi per l’accesso alla magistratura, alla dirigenza pubblica e nelle forze dell’ordine, offrendo le nozioni necessarie per superarli; inoltre il compendio:
illustra in modo compiuto gli istituti del diri Scopri di più
Il volume contiene una trattazione completa e interdisciplinare del diritto penale della circolazione stradale.
Oltre alla disamina dei singoli reati (sia quelli previsti dal Codice della strada che quelli contenuti nel Codice penale ma collegati alla circolazione stradale), vengono analizzati gli Scopri di più
Secondo le finalità della collana, il tema viene analizzato, dopo un breve inquadramento sistematico, attraverso l’esame dei profili controversi e problematici della disciplina e l’esposizione dei casi pratici evidenziati dalla giurisprudenza in materia.Il giudizio abbreviato, introdotto nel vigente Scopri di più
Il fascicolo affronta i seguenti argomenti: gli esempi di calcolo della pena aggiornati alla riforma Orlando; gli errori più frequenti nella determinazione del trattamento sanzionatorio; le principali questioni in tema di tentativo, circostanze, continuazione e recidiva; la determinazione della pena Scopri di più
Il presente Volume agevola lo studente nella preparazione dell’esame di diritto penale parte speciale, dando risposta alle 35 domande più frequenti poste dai docenti delle principali università italiane.
Alla risposta – in linea con le indicazioni fornite dai più diffusi manuali di diritto privato Scopri di più
Il presente Volume agevola lo studente nella preparazione dell’esame di diritto penale parte generale, dando risposta alle 80 domande più frequenti poste dai docenti delle principali università italiane.
Alla risposta – in linea con le indicazioni fornite dai più diffusi manuali di diritto privato Scopri di più