*** IN USCITA A FINE NOVEMBRE ***
Il COMMENTARIO BREVE ALLE LEGGI DEL PROCESSO TRIBUTARIO offre il commento alle fonti del processo tributario, della riscossione forzata tributaria e dell'apparato organizzativo dei giudici con dottrina e giurisprudenza alla luce della riforma della giustizia tribu Scopri di più
Con questo Codice Civile annotato con la giurisprudenza si offre un idoneo strumento di studio e di consultazione per chi dovrà cimentarsi nell'esame di abilitazione alla professione forense, coniugando la velocità nella ricerca con la completezza e l’aggiornamento delle questioni esaminate. Un’oper Scopri di più
Con questo Codice Penale annotato con la giurisprudenza si offre un idoneo strumento di studio e di consultazione per chi dovrà cimentarsi nell'esame di abilitazione alla professione forense, coniugando la velocità nella ricerca con la completezza e l’aggiornamento delle questioni esaminate. Un’oper Scopri di più
L’opera, giunta alla dodicesima edizione, tiene conto di rilevanti novità normative intervenute in importanti settori del Diritto Penale.
Si conferma un ottimo manuale di base per l'apprendimento del diritto penale.
La nuova edizione in particolare si qualifica per gli aggiornamenti e per lo stile Scopri di più
IL NUOVO DIRITTO DI FAMIGLIA DOPO LA RIFORMA CARTABIA è una bussola per orientarsi tra le nuove regole introdotte dalla riforma Cartabia in materia di persone e famiglie.
Il testo ne traccia analiticamente i contenuti, contribuendo alla comprensione delle singole norme e dei collegamenti esistenti Scopri di più
La nuova edizione del Commentario Breve al Codice di Procedura Civile e delle relative disposizioni di attuazione giunge, come sempre dopo ogni importante riforma, sulle scrivanie degli avvocati italiani per guidarli nella pratica professionale quotidiana, verso la migliore interpretazione delle n Scopri di più
l manuale mira innanzitutto ai fondamenti, ossia ai valori e alle ragioni delle norme processuali penali.
Oltre alla descrizione minuta dei singoli istituti e dei singoli articoli di legge, grande attenzione è dedicata alla giurisprudenza, interna ed europea; tuttavia, più che indulgere nel dettagl Scopri di più
Esame Avvocato 2023 Il pacchetto "Tutto civile + Tutto penale" comprende: - Servizio on line Esame Avvocato Più- I 2 volumi Casi di civile + Casi di penale - Pareri e atti con schemi e soluzioni ragionate. Come leggere la traccia - Accorgimenti da adottare - Tecniche di argomentazione - Costruire la scaletta di svolgimento - I 2 Codici annotati con la giurisprudenza Civile + Penale ammessi alla prima prova scritta (disponibili da ottobre)
Esame Avvocato 2023 Il pacchetto "Casi di civile" comprende:
il libro CASI DI CIVILE - Pareri e atti con schemi e soluzioni ragionate. Come leggere la traccia - Accorgimenti da adottare - Tecniche di argomentazione - Costruire la scaletta di svolgimento più Servizio on line Esame Avvocato Più - Consultabile dal sito Altalex, il Servizio on line Esame Avvocato Più è in abbonamento e propone una raccolta di oltre 800 tracce svolte e spiegate da un team di esperti.
Esame Avvocato 2023 Il pacchetto "Casi di penale" comprende:
- l libro CASI DI PENALE - Pareri e atti con schemi e soluzioni ragionate. Come leggere la traccia - Accorgimenti da adottare - Tecniche di argomentazione - Costruire la scaletta di svolgimento più Servizio on line Esame Avvocato Più - Consultabile dal sito Altalex, il Servizio on line Esame Avvocato Più è in abbonamento e propone una raccolta di oltre 800 tracce svolte e spiegate da un team di esperti.
Esame Avvocato 2023 Il pacchetto "Tutto penale" comprende: - Il volume Casi di penale - Pareri e atti con schemi e soluzioni ragionate. Come leggere la traccia - Accorgimenti da adottare - Tecniche di argomentazione - Costruire la scaletta di svolgimento più - Il Codice penale annotato con la giurisprudenza ammesso alla prima prova scritta più Servizio on line Esame Avvocato Più - Consultabile dal sito Altalex, il Servizio on line Esame Avvocato Più è in abbonamento e propone una raccolta di oltre 800 tracce svolte e spiegate da un team di esperti.
Esame Avvocato 2023 Il pacchetto "Tutto civile" comprende: - Il volume Casi di civile - Pareri e atti con schemi e soluzioni ragionate. Come leggere la traccia - Accorgimenti da adottare - Tecniche di argomentazione - Costruire la scaletta di svolgimento più - Il Codice civile annotato con la giurisprudenza ammesso alla prima prova scritta più Servizio on line Esame Avvocato Più - Consultabile dal sito Altalex, il Servizio on line Esame Avvocato Più è in abbonamento e propone una raccolta di oltre 800 tracce svolte e spiegate da un team di esperti.
Esame Avvocato 2023 Il pacchetto "Casi di civile + Casi di penale" comprende: - i 2 libri Casi di civile + Casi di penale- Pareri e atti con schemi e soluzioni ragionate. Come leggere la traccia - Accorgimenti da adottare - Tecniche di argomentazione - Costruire la scaletta di svolgimento più Servizio on line Esame Avvocato Più - Consultabile dal sito Altalex, il Servizio on line Esame Avvocato Più è in abbonamento e propone una raccolta di oltre 800 tracce svolte e spiegate da un team di esperti.
Questa Parte speciale costituisce una prosecuzione degli Elementi di diritto penale, Parte generale, pubblicata ad opera degli stessi autori, e di cui ripete i caratteri stilistici improntati soprattutto alla chiarezza espositiva. Anche in questo caso, si sono tenute presenti le odierne esigenze did Scopri di più
Lo scopo di questa nuova edizione, la dodicesima, consiste nel fornire al lettore una aggiornata rappresentazione della moltitudine di innovazioni recate dalle leggi di bilancio successive a quelle elaborate e investigate nella precedente edizione. Tuttavia il provvedimento legislativo apicale, alla Scopri di più
L’undicesima edizione del «Compendio» esce aggiornata ai decreti legislativi di attuazione della c.d. riforma Cartabia (l. 27 settembre 2021, n. 134), ai provvedimenti emanati nella XIX legislatura e alle novità sul piano europeo.
Il «Compendio» è inoltre arricchito di un nuovo capitolo (cap. XV), Scopri di più
La collana ESAME AVVOCATO più è dedicata a chi deve affrontare l’esame di Avvocato offrendo lo svolgimento ragionato di casi pratici divisi in due volumi: “Casi di penale” e “Casi di civile”.
Il volume propone un vero e proprio metodo di studio per prepararsi, in modo approfondito, a tutte le pos Scopri di più
La collana ESAME AVVOCATO più è dedicata a chi deve affrontare l’esame di Avvocato offrendo lo svolgimento ragionato di casi pratici divisi in due volumi: “Casi di civile” e “Casi di penale”.
Il volume propone un vero e proprio metodo di studio per prepararsi, in modo approfondito, a tutte le possi Scopri di più
Il volume esamina la VOLONTARIA GIURISDIZIONE con attenzione particolare alla fase contrattuale dei soggetti privi, in tutto o in parte, della capacità di agire e il REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA nei suoi istituti specifici.
Un intero nuovo capitolo è dedicato alle novità introdotte dal d.lg Scopri di più
LA RIFORMA DEL CODICE DEGLI APPALTI, scritto nell'immediatezza del varo del nuovo Codice degli appalti, orienta gli operatori della P.A. e i professionisti nell'applicazione pratica delle nuove disposizioni, anche attraverso il costante raffronto con quelle omologhe del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50. Scopri di più
Giunto alla settima edizione, il nuovo COMMENTARIO BREVE ALLE LEGGI SU CRISI DI IMPRESA ED INSOLVENZA guida verso la migliore interpretazione delle nuove procedure e dei nuovi strumenti messi a punto per uscire dalle crisi aziendali.
Tutto questo grazie a commenti accurati di studiosi e professioni Scopri di più
La responsabilità civile da circolazione stradale tenendo conto della giurisprudenza: questo il filo conduttore del libro RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA che dà risposta agli interrogativi che le aule dei Tribunali pongono agli avvocati (e pure ai magistrati, periti e consulenti).
La circolaz Scopri di più
RIFORMA CARTABIA - LA NUOVA GIUSTIZIA PENALE ricostruisce e analizza la riforma Cartabia per guidare il lettore nella prima applicazione.
A tali fini, il volume pone in evidenza le profonde intersezioni tra la disciplina sostanziale e la dinamica processuale, intese dal d. lgs. n. 150 del 2022 come Scopri di più
DIVIDERE I BENI IN COMUNIONE è un efficace strumento, descrittivo ed operativo, diretto alla miglior gestione della comunione finalizzata ad una agevole divisione.
L'istituto si conferma di difficile lettura ed è qui che il testo - ben consapevole di questa difficoltà - mira ad essere, attraver Scopri di più
Il volume offre le risposte ai tanti quesiti e dubbi interpretativi in cui si dibattono gli operatori giuridici quando devono affrontare un pignoramento.
L’ampio corredo giurisprudenziale e la settorialità delle questioni trattate lo rendono un indispensabile strumento di lavoro per gli avvocati da Scopri di più
Il volume contiene il testo del Codice di procedura civile e delle relative disposizioni di attuazione con il testo pre e post riforma Cartabia.
Aggiornato al D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 come modificato dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge 29 dicembre 2022, n. 197).
L’art. 1 comma 380 della legg Scopri di più
L’art. 687 c.c., nel disciplinare la «revocazione per sopravvenienza di figli», che interviene «di diritto», si evidenzia come norma spuria rispetto al sistema delle fattispecie di «revocazione delle disposizioni testamentarie» – espresse o tacite – tutte riconducibili alla volontà del testatore, e Scopri di più
Il Manuale, diviso in sette parti, affronta le SUCCESSIONI PER CAUSA DI MORTE approfondendone ogni fase, dalla formulazione del testamento, all'apertura della successione, alle vicende successive, con particolare attenzione alle prerogative dei legittimari.
Questa seconda edizione,completamente riv Scopri di più
Questa nuova edizione del volume, la diciannovesima, offre al lettore un aggiornamento sulle novità intervenute in materia e che coinvolgono i contenuti dell'Opera.
Il messaggio evidente dell'editore e della scuola del Prof. Galgano è che l'opera resterà e sarà sempre curata e aggiornata.
Questa e Scopri di più
Il Manuale esamina, con completezza ed analiticità, la materia dell'esecuzione forzata con l’obiettivo di agevolare l'attività di chi si occupa di questa variegata e complessa materia.
Il testo è suddiviso in nove parti che trattano: il processo di esecuzione, l'esecuzione forzata, l'espropriazione Scopri di più
Scopo di questo volume è di illustrare schematicamente il quadro della disciplina della regolazione della crisi d’impresa recata dal d.lgs. 12 gennaio 2019, n. 14 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza), entrato in vigore il 15 luglio 2022, dopo le modifiche da ultimo apportate con il d.lgs Scopri di più
Il volume affronta l’argomento del Trust a 360 gradi, con estrema specificità.
Questa seconda edizione del volume è stata ampliata e aggiornata, anche in considerazione del nuovo orientamento adottato dall'Agenzia delle Entrate, che, con la Circolare 34/E del 2022, ha riconosciuto l’atto di dotazio Scopri di più
La Rivista Diritto e Pratica tributaria, è mezzo autorevole di informazione e di critica del diritto tributario, e ne offre una panoramica completa grazie all'ampiezza e varietà degli strumenti interpretativi e documentali con cui affronta la materia.
Le Autorità amministrative indipendenti sono organismi neutri ed autonomi dotati di poteri che consentono loro di emanare regolamenti specifici parametrati sulle caratteristiche del mercato e di controllarne il rispetto al fine di assicurare la concorrenzialità dello stesso.
Il ruolo assegnato alle Scopri di più
La 15° edizione del COMMENTARIO BREVE AL CODICE CIVILE guida l’operatore verso l’interpretazione delle norme, grazie ai commenti autorevoli, in grado di organizzare in modo sintetico e sistematico gli argomenti, la giurisprudenza più recente e il pensiero della dottrina.
Il Commentario Breve al Cod Scopri di più
La settima edizione del COMMENTARIO BREVE ALLE LEGGI SUL LAVORO raccoglie tutta la normativa vigente di diritto del lavoro, con commenti d’autore, brevi e puntuali.
All'interno dei commenti è possibile trovar traccia dei principali riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, nonché di ricostruzioni Scopri di più
A partire dalla Riforma organica del 2003 un’incessante opera di revisione normativa ha profondamente inciso la fisionomia e alterato i tratti tipologici originari della società a responsabilità limitata, prospettando difficoltà teorico-sistematiche, questioni interpretative e dilemmi applicativi mo Scopri di più
Il testo offre un primo spunto di riflessione sul nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza entrato in vigore il 15 luglio 2022, esaminando gli istituti della abrogata legge fallimentare, del D.Lvo n. 14/2019 e dei correttivi succedutisi, nonché quelli di nuova istituzione (come la compo Scopri di più
È impugnabile innanzi al giudice tributario ogni atto funzionale a portare a conoscenza del contribuente una determinata pretesa tributaria rispetto alla quale sorga, ex art. 100 cod. proc. civ., l’interesse del contribuente medesimo alla tutela giurisdizionale.
Questa è la locuzione con cui la Cas Scopri di più