La gestione degli scarichi idrici è stata oggetto negli ultimi 50 anni di un’impetuosa evoluzione normativa che ha creato non pochi problemi interpretativi sia agli operatori del settore sia agli Enti di controllo, con un proliferare di contestazioni amministrative e penali. In linea con quanto già Scopri di più
Il volume analizza la disciplina sulla responsabilità per danno all’ambiente focalizzando l’attenzione sul delicato problema alquanto controverso della sua quantificazione e dei rimedi previsti dalla normativa vigente in chiave ripristinatoria.
L’approccio dell’opera resta fedele alla natura multil Scopri di più
La tutela penale dell’aria è approntata secondo una progressione criminosa della rilevanza penale della condotta di inquinamento atmosferico che va dalle più tenui fattispecie contravvenzionali, previste e punite all’art. 279, Parte Quinta, Titolo I, del D.Lgs. n. 152/06, coadiuvate dalle misure di Scopri di più