La nuova edizione 2025 del Memento Procedura Penale esamina il processo penale alla luce di tutte le novità legislative intervenute dopo la riforma Cartabia, in particolare delle modifiche apportate dal decreto correttivo e integrativo alla riforma Cartabia (D.Lgs. 3 Scopri di più
Quest'Opera, accompagnata da un apparato essenziale di annotazioni, si conferma – per il formato pratico e maneggevole – quale fondamentale strumento pratico per lo studio e il lavoro degli operatori del settore. La selezione delle norme complementari comprende m Scopri di più
L’edizione 2025 del codice di procedura penale studium si conferma lo strumento ideale per la preparazione di esami e concorsi. Come è strutturato il codice di procedura penale studium? Nel codice di procedura penale studium ogni articolo è corredato da un commento che permette di acquisire facil Scopri di più
Il Codice penale e di procedura penale, II Edizione 2025, Neldiritto Editore, rivolto a avvocati, magistrati, studiosi, consente di disporre della più importante normativa penale sostanziale, processuale e complementare. Il Volume contiene - oltre alla Costituzione, alle Fonti Internazionali ed Euro Scopri di più
Il Codice penale e di procedura penale, 2025, Neldiritto Editore, rivolto a avvocati, magistrati, studiosi, consente di disporre della più importante normativa penale sostanziale, processuale e complementare.
Il Volume contiene - oltre alla Costituzione, alle Fonti Internazionali ed Europee - il Scopri di più
L’Opera è stata pensata quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Ogni articolo del Codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione, nonché il contesto Scopri di più
L’accoglimento di un’eccezione è spesso determinante per l’esito di un processo. Basti pensare al caso di procedimento basato su intercettazioni telefoniche e/o ambientali (anche mediante captatore informatico) i cui risultati siano dichiarati inutilizzabili per violazione di taluna delle norme che Scopri di più
Il volume passa in rassegna le principali questioni interpretative e pratiche che stanno emergendo dall'esperienza giudiziaria delle ultime riforme del processo penale, dai controlli sull'iscrizione della notizia di reato fino alle pene sostitutive.
L'idea di fondo è quella di un libro agile, non Scopri di più
L’ordine europeo di indagine penale (OEI), introdotto con la dir. 3 aprile 2014 n. 2014/41/UE, rappresenta il nuovo strumento per l’acquisizione della prova all’interno dello spazio giudiziario europeo. Resa esecutiva in Italia con il d.lgs. 21 giugno 2017 n. 108, la dir. OEI ha sostituito i preced Scopri di più
Il tecnico che aspiri ad essere “tecnico del diritto” deve possedere una conoscenza approfondita dell'intero quadro normativo e giurisprudenziale, così da svolgere nel migliore dei modi la propria attività. Il tecnico, grazie ad una idonea preparazione, può contribuire concretamente ad una giustizia Scopri di più
Il Codice antimafia ragionato, NelDiritto Editore 2025, è stato pensato quale innovativo strumento di preparazione e consultazione, utilissimo per tutti gli operatori del diritto, studenti universitari compresi. Gli articoli del Codice sono corredati da commenti che ne pongono in evidenza la ratio Scopri di più
L’edizione 2025 del codice di procedura civile studium si conferma lo strumento ideale per la preparazione di esami e concorsi.
Con quali provvedimenti è aggiornata l’edizione 2025 del codice di procedura civile studium? Il codice di procedura civile studium 2025 è aggiornato ai decreti corretti Scopri di più
Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l’attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché Scopri di più
Il Codice di Procedura Penale Esplicato Minor costituisce uno strumento di studio fondamentale per quanti hanno la necessità di comprendere il testo codicistico. Sotto ogni articolo è riportato, infatti, un commento essenziale che mette in evidenza il contenuto della norma e il caso concreto discipl Scopri di più
-Il presente formulario è stato concepito per fornire all’avvocato penalista uno strumento di agile consultazione. Attraverso gli schemi degli atti difensivi, sono esaminati i vari istituti processuali alla luce delle novità intervenute nell’ultimo anno, con l’evidenziazione della normativa di rife Scopri di più
Il codice di rito rappresenta da sempre una tutela imprescindibile per le parti del processo. Nessuno più di chi utilizza quotidianamente tale codice è consapevole della sua importanza e lo applica con particolare attenzione e maestria. La speranza, quindi, è che, nel rileggere questi articoli, il l Scopri di più
Il volume, attraverso un lavoro di ricerca giuridica e di raccolta e sintesi, giurisprudenziale e dottrinale, prendendo le mosse dai contributi di alcuni tra i maggiori studiosi e cultori della materia ed approdando ai più recenti provvedimenti, reports e sentenze, si propone di offrire una panorami Scopri di più
Il testo offre un’analisi dettagliata delle cause di estinzione del reato, prendendo in esame le principali questioni applicative e la giurisprudenza di legittimità e costituzionale intervenuta su ciascun istituto. Attraverso un approccio sistematico, è esaminata la disciplina della prescrizione, l Scopri di più
«Non possono essere utilizzati, neppure con il consenso della persona interessa ta, metodi o tecniche idonei a influire sulla libertà di autodeterminazione o ad alterare la capacità di ricordare e di valutare ifatti»: è questo il divieto, posto a tutela della libertà morale,declinato dal legislator Scopri di più
Le ultime riforme penali spiegate in modo chiaro e operativo Le recenti modifiche al processo penale hanno ridefinito scenari fondamentali per avvocati, magistrati e operatori del diritto. Dall’abrogazione dell’abuso d’ufficio all’introduzione dell’art. 314-bis c.p., fino alle nuove disposizioni s Scopri di più
Il Manuale contiene l'analisi coordinata dell'intera disciplina sul processo penale, includendo la disamina del rito minorile, del procedimento dinanzi al giudice di pace e di quello relativo alla responsabilità degli enti. L'Opera è indirizzata non solo agli studenti dei corsi di laurea - i quali r Scopri di più
Se la post-modernità rivela una crisi sempre più evidente del diritto, e in particolare del significato che il giudizio penale riveste nella società contemporanea, occorrono molti sforzi e gli sforzi di molti per recuperare il valore forse più profondo dell’amministrazione della giustizia, come bene Scopri di più
Quest'Opera è accompagnata da un ampio apparato di annotazioni e si conferma quale fondamentale strumento pratico per lo studio e il lavoro degli operatori del settore. La vasta selezione delle norme complementari comprende materie fra le quali: Amnistia e indu Scopri di più
Il volume analizza, con un taglio concreto ed un linguaggio lineare ed immediato, tutti i profili istituzionali del Diritto processuale penale. Gli autori offrono al lettore un quadro esaustivo: - dei più recenti interventi legislativi, tra i quali merita segnalare: a) il d.l. n. 89 del 2024, che Scopri di più
Con le più recenti pronunce della Corte Costituzionale e i principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto
• D.lgs. 10 dic. 2024, n. 198: Disposizioni sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali
La nuova edizione del Compendio di diritto processuale penale, già profondamente rinnovata nella struttura e nei contenuti alla luce della Riforma Cartabia, continua ad offrire un quadro completo, seppur di sintesi, della procedura penale.
La trattazione, che segue l’ordine del codice, ricostruis Scopri di più
La nuova edizione 2025 del Codice di procedura penale e Leggi complementari è aggiornata alle seguenti novità:
Legge di bilancio 2025 (L. 30 dicembre 2024, n. 207); Nuove disposizioni in tema di processo penale telematico (D.m. 27 dicembre 2024, n. 206); Decreto “giustizia” (D.l. 29 novembre 20 Scopri di più
Questo Schemi & Schede di Diritto Processuale Penale presenta, sotto forma di schemi e mappe sinottiche, un quadro chiaro e riassuntivo della materia procedura penale e una schematizzazione sistematica degli argomenti.
Affianca lo Schemi & Schede alla lettura del manuale universitario: lo studio Scopri di più
***Anno di edizione 2025:Schemi & Schede di Diritto Processuale Penale presenta, sotto forma di schemi e mappe sinottiche, un quadro chiaro e riassuntivo della materia procedura penale e una schematizzazione sistematica degli argomenti.
Affianca lo Schemi & Schede alla lettura del manuale univ Scopri di più
In questa edizione del 2025 riportiamo le Modifiche normative - Il d.l. n. 92 del 24, c.d. decreto carceri è intervenuto su diversi articoli del c.p. e del c.p.p.. Inoltre, il d.l. ha modificato la voce Ordinamento penitenziario 1, la voce Responsabilità amministrativa degli enti 1. Alcuni intervent Scopri di più
La terza edizione del Formulario del processo penale, strumento indispensabile per avvocati penalisti e operatori del diritto, offre oltre 250 formule aggiornate e integrate con note esplicative e massime giurisprudenziali delle principali corti italiane. Il volume, completamente rivisto alla luce d Scopri di più
Al reticolo processuale del 1988 va riconosciuta una peculiare funzione cognitiva basata sul contraddittorio; di qui nasce l’esigenza di valutare i metodi del ragionamento giudiziale in rapporto alle decisioni, stante anche la loro influenza sulle forme del controllo. Il dovere di motivare può rian Scopri di più
Il Compendio di Diritto Processuale Penale 2025 illustra in modo compiuto gli istituti del diritto processuale penale. Contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni di concorso. In questa nuovissima edizione è stato profondamente riv Scopri di più
L’opera si compone di due parti, la prima comprende una breve esposizione sulle origini e l’evoluzione storica sulle impugnazioni, partendo dalla Lex Valeria de provocazione (Collocabile in un arco temporale che va dal 509 al 300 a.C.), la quale introdusse la provocatio ad populum, fino a giungere a Scopri di più
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d’Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per l’abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L’opera è frutto Scopri di più
Il Codice di Procedura Penale Minor, per le sue caratteristiche, costituisce uno strumento utile per studenti, operatori del diritto (Avvocati, magistrati e forze dell’ordine) e di quanti sentano la necessità di consultare un codice maneggevole, pratico ed aggiornato alle ultime novità legislative. Scopri di più
L’opera ricostruisce l’istituto della riparazione per la ingiusta detenzione, che all’esito della imponente riscrittura approntata dalla Corte costituzionale e dell’attività interpretativa della Corte di cassazione si è allontanato dalla sua originaria configurazione. Il volume, aggiornato alle pi Scopri di più
L’Ipercompendio di Diritto processuale penale consente di prepararsi all’esame di Procedura penale in maniera veloce e completa.
Da sempre apprezzati, soprattutto, dagli studenti universitari, gli Impercompendi affrontano la materia con un’impostazione didattica orientata alla massima semplificaz Scopri di più
Questa nuova edizione è stata resa necessaria dalla riforma Cartabia e dalle ancor più recenti novelle introdotte dalla riforma Nordio. La riforma Cartabia ha subito giudizi contrastanti posto che alcuni hanno rilevato che finalmente il legislatore si è preoccupato in modo significativo di attuare l Scopri di più