MANUALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO 2025

MANUALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO 2025

CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

FORMULARIO DEL RAPPORTO DI LAVORO 2025

Aggiornato con il Collegato Lavoro, il Decreto Milleproproghe e la Legge di Bilancio 2025

Regular Price 75,00 € Special Price 71,25 €

Spedizione Gratuita
Spesa minima per la spedizione gratuita: 60,00 €

NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia

TipologiaLibri

Autore: Cremonesi Matteo , Mello Marcello , Rozza Alberto

EditoreSOLE 24 ORE

CollanaGUIDA AL LAVORO

Pagine305

Data pubblicazione28 mar 2024

Reparto: Lavoro , LIBRI

Argomento: Formulari , Amministrazione del personale

SKU/ISBN:  9791254836934

Il volume è lo strumento indispensabile per l’attività lavorativa quotidiana dei professionisti del lavoro e degli addetti all’amministrazione del personale in quanto permette la gestione "guidata" di tutti i contratti di lavoro e delle "lettere" che regolano il rapporto di lavoro, dall'assunzione alla gestione e alla cessazione del rapporto stesso. Tra le novità normative di maggior rilievo, si segnalano quelle contenute nella Legge 203/2024 (c.d. Collegato Lavoro): la regolamentazione delle c.d. dimissioni per fatti concludenti, la previsione della durata del periodo di prova nel contratto a termine e l’estensione della definizione del lavoro stagionale. Inoltre, si segnalano quelle introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024): la conferma della riduzione da quattro a tre degli scaglioni IRPEF, l’aumento della detrazione base per i redditi di lavoro dipendente, la tracciabilità dei rimborsi spese durante le trasferte, il nuovo criterio di determinazione dei fringe benefit per le auto ad uso promiscuo, la trasformazione dell’apprendistato duale e l’indennità più elevata del congedo parentale per tre mesi. Infine, con il c.d. Decreto Milleproroghe (D.L. 202/2024 - L. 15/2025) è previsto il differimento della possibilità di apporre, al contratto a termine superiore a 12 mesi, la causale costituita da esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva, individuate da atti tra datore di lavoro e dipendente.