IL CNP E LA SFIDA DELLA PRODUTTIVITÀ IN ITALIA (1951-1978)

IL CNP E LA SFIDA DELLA PRODUTTIVITÀ IN ITALIA (1951-1978)

IL RISARCIMENTO DEL DANNO NELL'INFORTUNISTICA STRADALE

IL RISARCIMENTO DEL DANNO NELL'INFORTUNISTICA STRADALE

GLI ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI AMMINISTRATIVI E CONTABILI

Per la gestione dell’impresa e la prevenzione della crisi

Regular Price 52,00 € Special Price 49,40 €

Spedizione Gratuita
Spesa minima per la spedizione gratuita: 60,00 €

NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia

TipologiaLibri

Autore: AA.VV.

EditoreMAGGIOLI

CollanaCRISI DI IMPRESA E INSOLVENZA

Pagine384

Data pubblicazione24 gen 2025

Reparto: Contabilità e bilancio , Società , LIBRI

Argomento: Fallimentare e Crisi d'impresa , Societario

SKU/ISBN:  9788891671400

L’imprenditore italiano si distingue per una straordinaria capacità creativa e commerciale, ma spesso trascura la gestione e l’aggiornamento degli assetti organizzativi della propria azienda una volta istituiti. Questa carenza è ulteriormente accentuata dalla scarsa attenzione dedicata a tali aspetti anche da parte dei consulenti, solitamente assorbiti dagli oneri fiscali e dalle numerose procedure burocratiche che ostacolano il percorso imprenditoriale. L’art. 2086 del codice civile introduce principi di corporate governance basati su un sistema di pianificazione e controllo interno. Inoltre, il Codice della Crisi, entrato in vigore nel luglio 2022, affronta in maniera preventiva il problema dell’eccessivo indebitamento, una delle principali cause delle crisi aziendali, offrendo strumenti specifici per il risanamento e la salvaguardia dell’impresa. Con un approccio operativo e corredato da formule e check-list, il volume approfondisce tali disposizioni, proponendo linee guida e procedure pratiche per la valutazione degli assetti organizzativi e del reporting aziendale. Questa seconda edizione del Manuale, aggiornata con il terzo correttivo del Codice della Crisi e con la Direttiva CRSD, si arricchisce del contributo di nuovi autori e di un formulario notevolmente ampliato. Un’opera indispensabile per chiunque voglia garantire un’amministrazione più efficace, prevenire i rischi gestionali e tutelare la continuità aziendale.

PRINCIPALI ARGOMENTI
¦ Assetto organizzativo
¦ Assetto amministrativo
¦ Assetto contabile
¦ Il punto di vista del revisore
¦ Giurisprudenza di merito
¦ La scelta del metodo di risanamento
¦ I rapporti con le banche
¦ L’informativa ESG
¦ La certificazione accreditata