COMPENDIO DI DIRITTO SINDACALE

COMPENDIO DI DIRITTO SINDACALE

LA MINI RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE CON CD-ROM

LA MINI RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE CON CD-ROM

GUIDA ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA Come accedere ai programmi a gestione diretta 2014-2020

Prezzo di listino 38,00 € Prezzo a te riservato 36,10 €

TipologiaLibri

Autore: Cappello Mauro

EditoreMAGGIOLI

Pagine313

Data pubblicazione15 dic 2016

Reparto: LIBRI

SKU/ISBN:  9788891614001

Il presente volume è dedicato allo studio di quella parte di risorse europee comunemente definita “a gestione diretta”, ovvero quelle risorse finanziarie gestite direttamente dalla Commissione Europea tramite apposite Agenzie sulla base di documenti strategici denominati “programmi”.Tali risorse non sono preassegnate ai singoli territori, come accade per i fondi strutturali europei che mirano alla coesione economica delle varie regioni d’Europa, ma sono poste a bando per tutti i territori dell’Unione Europea. La Guida è strutturata in tre parti: la prima illustra i principali programmi europei a gestione diretta della Commissione Europea per il periodo 2014-2020, la seconda descrive la metodologia per la preparazione di un progetto ed infine la terza parte presenta due esempi di europrogettazione.
Un prerequisito importante per tutti coloro i quali intendono affacciarsi al mondo dei bandi europei o “call for proposals” (inviti a presentare proposte) è la conoscenza dei principali programmi gestiti dalla Commissione Europea, dei particolari soggetti che li gestiscono (ovvero le Agenzie), del relativo settore di intervento, della tipologia di interventi finanziabili e delle spese ritenute ammissibili. Il bagaglio professionale dell’europrogettista deve contenere anche una buona conoscenza della procedura di accesso a tali risorse e dei principali documenti operativi. Tutti questi aspetti vengono trattati all’interno della prima parte del volume, dove i vari programmi sono suddivisi per temi che vanno dall’ambiente e protezione civile agli affari interni, passando per l’occupazione, l’istruzione e numerosi altri settori cofinanziati dall’Europa. Sono presenti anche utili riferimenti pratici per aiutare il Lettore a prendere confidenza con le Agenzie europee, i programmi e le varie “call”. Nella seconda parte del testo si affronta il tema dell’europrogettazione, ovvero di come predisporre in modo efficace un progetto europeo.
La terza ed ultima parte del libro raccoglie due esempi di progetti: si tratta di casi reali che hanno ottenuto il cofinanziamento comunitario e che saranno certamente molto utili al Lettore come esempio di applicazione delle nozioni teoriche trattate nei capitoli precedenti.
Il volume costituisce un valido ausilio non solo per avviare il Lettore neofita alla professione di progettista europeo, ma anche per quei professionisti che, operando già in questo settore, intendono acquisire le novità della programmazione 2014-2020.



PARTE PRIMA
I programmi a gestione diretta della Commissione Europea 2014-2020
1.1 Gestione "diretta" e gestione "indiretta o mediata": analogie e differenze
1.2 Agenzie della Commissione Europea
1.3 Agenzia esecutiva per le piccole e le medie imprese (EASME)
1.4 Agenzia esecutiva per l'innovazione e le reti (INEA)
1.5 Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA)
1.6 Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute e la sicurezza alimentare (CHAFEA)
1.7 Agenzia esecutiva per la ricerca (REA)
AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE
Life 2014-2020
2.1 Soggetto gestore, dimensione finanziaria, obiettivi generali del programma
2.2 Struttura dei sottoprogrammi
2.3 Tipologie di finanziamenti e di progetti ammissibili
2.4 Tipologia di beneficiari
2.5 Tasso di cofinanziamento per i progetti e per le sovvenzioni di funzionamento
Meccanismo unionale per la protezione civile
3.1 Tipologia di azioni sostenute dal programma
3.1.1 Azioni generali ammissibili (art. 20 Reg. n. 1313/2013)
3.1.2 Azioni di prevenzione e preparazione ammissibili (art. 21 Reg. n. 1313/2013)
3.1.3 Azioni di risposta ammissibili
3.1.4 Azioni ammissibili connesse ad attrezzature e risorse di trasporto
3.2 Beneficiari
CULTURA ED AUDIOVISIVI
Europa creativa 2014-2020
4.1 Soggetto gestore, dimensione finanziaria, obiettivi generali e specifici
4.2 La struttura del programma
4.2.1 Il sottoprogramma "MEDIA"
4.2.2 Tipologia di azioni ammissibili a cofinanziamento
4.2.3 Il sottoprogramma "Cultura"
4.2.4 Tipologia di azioni ammissibili a cofinanziamento
4.3 Sezione transettoriale
4.3.1 Tipologia di azioni ammissibili a finanziamento
4.4 Il riferimento nazionale
GIUSTIZIA E CITTADINANZA EUROPEA
Europa per i cittadini 2014-2020
5.1 Soggetto gestore, dimensione finanziaria, obiettivi generali e specifici
5.2 La struttura del programma
5.3 Le priorità annuali del programma
5.4 La timeline delle sovvenzioni di azione
5.5 I costi ammissibili a cofinanziamento
Diritti, uguaglianza e cittadinanza 2014-2020
6.1 Soggetto gestore, dimensione finanziaria, obiettivi generali e specifici
6.2 La struttura del programma
6.3 Le priorità annuali
6.4 Tipologia di progetti ammissibili a cofinanziamento
Giustizia 2014-2020
7.1 Soggetto gestore, dimensione finanziaria, obiettivi generali e specifici
7.2 La struttura del programma
7.3 Le priorità annuali
7.4 Tipologia di progetti ammissibili a cofinanziamento
ISTRUZIONE, FORMAZIONE, GIOVANI E SPORT
Erasmus+
8.1 Soggetto gestore, dimensione finanziaria, obiettivi generali e specifici
8.2 Tipologie di beneficiari
8.3 La struttura del programma
8.4 Le attività sostenute
OCCUPAZIONE, AFFARI SOCIALI, INCLUSIONE
Programma comunitario per l’occupazione e l’innovazione sociale (EaSI) 2014-2020
9.1 Soggetto gestore, dimensione finanziaria, obiettivi generali
9.2 La struttura del programma
9.3 Asse Progress – Tipologia di azioni finanziabili
9.4 Asse EURES – Tipologia di azioni finanziabili
9.5 Asse Microfinanza e imprenditoria sociale
9.6 Tasso massimo di cofinanziamento
RICERCA ED INNOVAZIONE
Orizzonte 2020 (Horizon 2020)
10.1 Soggetto gestore, dimensione finanziaria, obiettivi generali, priorità
10.2 Obiettivi specifici per priorità
10.2.1 Eccellenza scientifica: obiettivi specifici
10.2.2 Leadership industriale: obiettivi specifici
10.2.3 Sfide per la società: obiettivi specifici
10.3 Tipologia di beneficiari
10.4 Tipologie di sostegno attuate dal programma
10.5 Tipologia di costi ammissibili
10.6 Tasso massimo di cofinanziamento
PMI E COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE
COSME 2014-2020
11.1 Soggetto gestore, dimensione finanziaria, obiettivi generali e specifici
11.2 Tipologia azioni ammissibili
11.3 Tasso massimo di cofinanziamento
SALUTE E PROTEZIONE DEI CONSUMATORI
Salute 2014-2020
12.1 Soggetto gestore, dotazione finanziaria, obiettivi generali e specifici
12.2 Tipologia di sostegno finanziario e tasso massimo di cofinanziamento per i diversi beneficiari
12.3 I Punti focali nazionali (National Focal Point) – Ministero della salute
13 Tutela per i consumatori
13.1 Soggetto gestore, dimensione finanziaria, obiettivi generali e specifici
13.2 Tipologia di azioni finanziabili dal programma
13.3 Tipologia di finanziamento e tasso massimo di cofinanziamento
13.4 Tipologie di beneficiari
TRASPORTI, TELECOMUNICAZIONI ED ENERGIA
Meccanismo per collegare l’Europa 2014-2020
14.1 Soggetto gestore, dimensione finanziaria, obiettivi generali e specifici
14.2 Tipologia di beneficiari
14.3 Tipologia di azioni ammissibili e di assistenza finanziaria
14.4 Tasso massimo di cofinanziamento per settore e tipologia di azioni
TUTELA DEGLI INTERESSI FINANZIARI, FISCALITA' E DOGANA
Dogana 2020
15.1 Soggetto gestore, dimensione finanziaria, obiettivo generale ed obiettivi specifici, beneficiari
15.2 Obiettivi operativi15.3 Programmi di lavoro ed azioni ammissibili a cofinanziamento
15.4 Tipologia di intervento
15.5 Sistemi di informazione europei e componenti unionali – Allegato II Reg. (UE) 1294/2013
Fiscalis 2020
16.1 Soggetto gestore, dimensione finanziaria, obiettivo generale ed obiettivi specifici, beneficiari
16.2 Obiettivi operativi del programma
16.3 Azioni ammissibili
16.4 Tipologia di intervento e massimo tasso di cofinanziamento
16.5 Sistemi di informazione europei – Allegato Reg. (UE) n. 1286/2013
Hercule III
17.1 Soggetto gestore, dimensione finanziaria, obiettivi generali e specifici
17.2 Le azioni finanziabili
17.3 Tipologia di beneficiari
17.4 Tipologia di finanziamento e tasso massimo di cofinanziamento
Pericle 2020
18.1 Soggetto gestore, dimensione finanziaria, obiettivi generali e specifici
18.2 Tipologia di beneficiari
18.3 Tipologia azioni ammissibili
18.4 Tipologia di assistenza finanziaria e tasso massimo di cofinanziamento
AFFARI INTERNI
Fondo asilo, migrazione ed integrazione
19.1 Soggetto gestore, dimensione finanziaria, obiettivi generali e specifici
19.2 Tipologia di beneficiari
19.3 Dialogo politico
19.4 Preparazione e approvazione dei programmi operativi
19.5 Modalità di rimborso delle spese ammissibili
Fondo per la sicurezza interna
20.1 Riferimenti normativi del fondo: generalità
20.2 Dialogo politico
20.3 Programmi operativi nazionali
20.4 Strumento di sostegno finanziario per la cooperazione di polizia: dotazione finanziaria, obiettivi generali e specifici
20.4.1 Azioni ammissibili a livello nazionale
20.4.2 Azioni ammissibili a livello dell’Unione
20.5 Strumento di sostegno finanziario per le frontiere esterne e i visti: dotazione finanziaria, obiettivi generali e specifici
20.5.1 Azioni ammissibili
20.5.2 Programmi operativi
PARTE SECONDA
Le informazioni necessarie: come reperirle
21.1 Chi ben comincia
21.2 La Direzione Generale Comunicazione della Commissione Europea: un sito web molto importante
21.3 La Rappresentanza della Commissione Europea in Italia
21.4 Le antenne “Europe Direct”
21.5 I Centri di Documentazione Europea (CDE)
21.6 Enterprise Europe Network
21.7 Eurodesk
21.8 Business Innovation Centres (BIC)
21.9 EURES (EURopean Employment Services – Servizi europei per l'impiego)
21.10 Centri europei dei consumatori (ECC-Net)
21.11 Europass
21.12 Reti ENIC-NARIC
Lo strumento del "Logical Framework Approach": guida all'applicazione
22.1 Che cosa è il Logical Framework Approach?
22.2 Punti di forza e punti di debolezza del metodo
22.3 Le fasi principali del metodo: analisi e pianificazione
22.4 La fase di analisi: metodologia e strumenti di applicazione
22.4.1 Analisi degli stakeholder: la matrice di analisi
22.4.2 Analisi dei problemi: l’albero dei problemi
22.4.3 Analisi degli obiettivi
22.4.4 Analisi delle strategie
22.5 La fase di pianificazione: metodologia e strumenti di applicazione
22.6 Come predisporre la matrice logica
22.7 Il controllo del piano di progetto
22.7.1 Gruppi di riferimento o gruppi target (stakeholder)
22.7.2 Obiettivo globale
22.7.3 Obiettivo specifico di progetto
22.7.4 Risultati
22.7.5 Attività
22.7.6 Presupposti
22.7.7 Indicatori
Project Cycle Management (PCM): la Gestione del ciclo di progetto (GCP)
23.1 Che cos'è il PCM?
23.2 Le sei fasi del metodo PCM
23.3 Come si applica il PCM: un esempio pratico
23.4 La fase di analisi (caso pratico)
23.4.1 Albero dei problemi (caso pratico)
23.4.2 Albero degli obiettivi
23.4.3 Analisi della strategia
23.5 La fase della programmazione (caso pratico)
23.5.1 Impostazione della matrice: obiettivi-risultatiazioni
23.5.2 Impostazione della matrice: condizioni
23.6 Il quadro logico definitivo
23.7 La definizione della scheda attività del progetto: attività, compiti operativi, durate, traguardi e responsabilità
23.8 La definizione della scheda di spesa
La definizione del budget di progetto
24.1 Tipologia di costi: diretti e indiretti
24.2 Definire un budget: il riferimento delle financial guidelines
24.3 Le voci di costo generalmente ammissibili: personale, viaggio, attrezzature, ecc.
24.4 Spese di personale (costo orario)
24.5 Spese di viaggio e indennità di permanenza: regole per la definizione dell'indennità Daily Subsistance Allowances
24.6 I vincoli della sovvenzione: "Double ceiling rule" e "No profit rule"
La disseminazione dei risultati
25.1 Diffusione, disseminazione, mainstreaming
25.2 Strategia per una disseminazione efficace
25.3 Azioni di promozione
25.4 Azioni di informazione
Le competenze per la gestione dei progetti finanziati da programmi a gestione "diretta"
26.1 Le competenze essenziali del project manager
26.2 Le peculiarità dei progetti finanziati da programmi a gestione diretta
26.2.1 Coordinare gruppi di progetto eterogenei per ente di appartenenza, cultura e modello di business
26.2.2 Superare le rigidità derivanti da pianificazioni superate o poco efficaci
26.2.3 Considerare i vincoli finanziari e di rendicontazione
Come evitare di commettere illeciti nella gestione dei progetti europei
27.1 Premessa
27.2 Fattispecie delittuose
27.2.1 Reati contro la Pubblica Amministrazione
27.2.2 Reati contro il patrimonio
27.3 Accorgimenti per il professionista-consulente
PARTE TERZA
Come impostare un progetto di gemellaggio nel programma "Europa per i cittadini"
28.1 Presentazione del Programma
28.2 Obiettivi del programma
28.3 Priorità annuali
28.4 Paesi partecipanti al programma
28.5 Come scrivere un buon progetto di "Europa per i cittadini"
28.6 La registrazione al portale dei partecipanti
28.7 La ricerca dei partner
28.8 La definizione del budget
28.9 Un occhio alle scadenze
28.10 Come presentare una proposta nel programma "Europa per i cittadini"
Come impostare un progetto di partenariato strategico nel programma "Erasmus+"
29.1 "Practice makes perfect"
29.2 Introduzione al partenariato strategico di Erasmus+
29.3 No PIC, no Party: registrazione su ECAS e sul portale dei partecipanti
29.4 Documenti e informazioni fondamentali per la partecipazione
29.4.1 Gli inviti a presentare proposte
29.5 Elementi comuni degli inviti a presentare proposte
29.5.1 Gli obiettivi del bando
29.5.2 Tipologia di sovvenzione e meccanismo di finanziamento
29.5.3 I criteri di valutazione
29.5.4 Disposizioni finanziarie
29.6 Istruzioni amministrative
29.7 L'ABC della costruzione di un progetto Erasmus+: modellare la propria idea sugli obiettivi specifici e generali del programma
29.8 Il partenariato
29.8.1 Da quale Paese proviene ipotetico partner?
29.8.2 Quali sono le sue pregresse esperienze nell'argomento affrontato dal progetto, ma anche in quello della progettazione europea generale?
29.8.3 Quali risorse ha da mettere a disposizione per il progetto?
29.8.4 Ma come gestire i propri partner in fase di implementazione?
29.8.5 Un partner è per sempre
29.9 Le attività di un partenariato strategico #1: strutturare temporalmente il progetto attraverso la Gantt-Chart
29.10 Le attività di un partenariato strategico #2: strutturare finanziariamente il progetto attraverso le voci di costo
29.11 Comunicazione interna ed esterna
29.11.1 Individuare i target group del progetto
29.11.2 Il messaggio
29.11.3 Gli strumenti
29.11.4 Gli eventi
29.11.5 La stampa locale e nazionale
29.11.6 Sito internet
29.11.7 I social network
Allegato 1 – Glossario
Allegato 2 – Tabella riferimenti degli Europe Direct in Italia
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:GUIDA ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA Come accedere ai programmi a gestione diretta 2014-2020
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF