LA RIFORMA DEL SOVRAINDEBITAMENTO

LA RIFORMA DEL SOVRAINDEBITAMENTO

LA PRELAZIONE SOCIETARIA

LA PRELAZIONE SOCIETARIA

ESG E RECOVERY PLAN

Percorsi e strumenti per la sostenibilità di lungo termine delle P.M.I.

Prezzo di listino 34,00 € Prezzo a te riservato 32,30 €

TipologiaLibri

Autore: AA.VV.

EditoreSEAC

CollanaCOMPLIANCE AZIENDALE

Pagine277

Data pubblicazione30 set 2021

Reparto: Fisco , Società , LIBRI

SKU/ISBN:  9788868249632

Il testo offre un’ accurata analisi su come il Recovery Plan e i criteri ESG - se utilizzati al meglio - possano stimolare ed accelerare i processi di cambiamento di enti, professionisti ed imprese e pubbliche amministrazioni.

Autori del calibro di Franco Bernabè, Cristina Finocchi Mahne, Ivano Maccani, Nicola Alberto De Carlo, Mario Bertolissi, Andrea Giovanardi ed Angelo Jannone analizzano in modo chiaro e rigoroso come cogliere le opportunità ed operare correttamente nel panorama dei finanziamenti previsti dal Recovery Fund.

Il testo fornisce gli strumenti e le indicazioni utili per utilizzare al meglio gli ingenti fondi pubblici messi a disposizione dal PNRR, sbloccare gli assetti amministrativi/normativi e soprattutto riuscire a promuovere una nuova stagione di iniziative: dalla trasformazione dei processi alla transizione digitale, passando per innovazione sostenibile, smart working, conciliazione vita-lavoro, energie rinnovabili, ecc.

“ESG e Recovery Plan” approfondisce gli strumenti per la sostenibilità di lungo termine delle PMI. Specifici utili approfondimenti sono dedicati anche alla finanza sostenibile basata sui criteri E.S.G. (Environment, Social responsability e Governance) e su come cambiano le politiche del credito; l’analisi è incentrata sulla sostenibilità dell’ambiente, la responsabilità sociale e la trasparenza nei processi di governo dell’impresa.

Si affronta il programma del Next Generation – EU, mettendo in rilievo come rilanciare l’Italia in una nuova Unione Europea

Nel testo vengono infine declinati i criteri ESG in diversi casi aziendali e best practice.


Struttura del Libro
Introduzione
Parte I - PERCORSI E STRUMENTI PER LA SOSTENIBILITÀ DI LUNGO TERMINE DELLE P.M.I.
Normative e standard di sostenibilità
1.Significato di ESG
1.1.Il Global Compact delle Nazioni Unite
1.2.Lo standard Gri
1.3.Gli interventi della UE
1.4.Le mosse del nostro paese: rating di legalità e D.Lgs 254/16
Finanza, banche e ESG: come cambiano le politiche del credito
1.Dalla normativa europea una spinta importante verso la finanza sostenibile
2.Finanza, banche e rischi: un mondo sempre più a misura ESG
3.Le PMI nel contesto che cambia: come coglierne le opportunità?
Riformare la pubblica amministrazione - Acqui està el busilis
1.Qualche considerazione preliminare
2.A contatto con la realtà
3.Il Pnrr e la pubblica amministrazione
4.Innovare, uguale semplificare
5.Semplificare, uguale rispettare
6.Digitalizzare
7.Apporti di idee
8.Un cenno conclusivo
Lo smart working quale esempio di innovazione sostenibile
1.Lo smart working quale strumento di innovazione tecnologica, di aumento della produttività e riduzione di impatti ambientali e costi
1.1.La nuova normalità digitale
1.2.Lavoro agile nuova frontiera e grande opportunità per le imprese
1.3.Lavoro agile, management positivo, performance e conciliazione vita-lavoro
1.4.Smart working: processi di riorganizzazione e sicurezza lavoro
1.5.Responsabilità penale di aziende e datore di lavoro
1.6.Modelli organizzativi e ruolo dell’Organismo di Vigilanza
1.7.Sicurezza informatica e tutela della privacy
Il Next Generation - EU: come rilanciare l’Italia in una nuova Unione Europea
1.Introduzione
2.Le prime risposte all’emergenza
3.Il processo di approvazione di NG-EU
4.Il piano nazionale italiano
5.Conclusioni
Recovery Fund e PNRR: transizione ecologica, turismo e cultura, imprese e ricerca
1.Premessa
2.Dal Recovery Fund al PNRR: obiettivi, strumenti, piani nazionali, missioni
3.Rivoluzione verde e transizione ecologica
4.Turismo e cultura, città green
4.1.Turismo e cultura
4.2.Città green
5.Imprese e ricerca
5.1.Impresa
5.2.Ricerca
6.Considerazioni conclusive
Parte II - FOCUS TEMATICI
Ambiente
1.Premessa
2.Le energie rinnovabili
2.1.Le diverse forme di energia e l’evoluzione del loro utilizzo
2.2.Le diverse forme di energia rinnovabile
Le controversie in materia di investimenti nel settore dell’energia rinnovabile
1.Premessa: il quadro di riferimento
2.Le politiche di incentivazione dell’energia rinnovabile da fonte solare in Italia
2.1.Il mercato dell’energia rinnovabile in Italia prima dell’introduzione dei sistemi di incentivazione
2.2.Il regime di incentivazione: i Conti Energia
3.Il casus belli: il Decreto Spalma incentivi
4.Le controversie avverso il decreto spalma incentivi degli investitori italiani
4.1.La prima fase: il TAR e la Corte Costituzionale
4.2.Il procedimento in Corte di Giustizia
5.Legittimo affidamento e ragion di Stato: uno scenario destinato a ripetersi? Prospettive evolutive
Scelte aziendali tra imposizione indiretta e salvaguardia ambientale
1.Tutela dell’ambiente e imposizione fiscale: il quadro internazionale
2.Le imposte “ambientali” italiane
3.Tributi ambientali e scelte aziendali
4.Scelte aziendali ed economia circolare
Disciplina dei tributi indiretti con finalità ambientali nel settore del turismo
1.Le imposte con funzione ambientale nel settore del turismo
2.Disciplina delle imposte e vincolo di destinazione
Social Impact e Organizzazione Positiva
Premessa
1.Social Impact
1.1.L’impatto sociale nel contesto organizzativo
1.2.Responsabilità Sociale d’Impresa
1.3.Responsabilità sociale d’impresa, COVID-19, supporto psicologico ai lavoratori
2.Etica e valori in azienda
2.1.L’etica nel mondo del lavoro
3.Organizzazioni positive e valorizzazione della persona
3.1.Razionale e irrazionale nelle organizzazioni
3.2.Organizzazioni, valori e normative: Employee Assistance Programs e responsabilità sociale d’impresa
4.Benessere organizzativo e performance
4.1.Valutazione dello stress lavoro correlato
4.2.Elementi di benessere/malessere organizzativo
4.3.Tecniche di recovery, gestione dell’ansia e dello stress all’interno dei contesti organizzativi
4.4.Miglioramento della performance organizzativa
4.5.Conflitto vita-lavoro e organizzazioni family friendly
Inclusione, coesione e diversity management
1.Le caratteristiche del diversity management
2.Inclusione nei contesti organizzativi e quadro normativo di riferimento
3.Gestione delle diversità nelle organizzazioni: aspetti applicativi
Trasformare il passaggio generazionale nelle PMI da rischio a opportunità
Premessa
1.La governance di una PMI: perché è importante
2.Il passaggio generazionale nelle imprese familiari: una fase da trattare con cura
3.I nuovi leader dell’impresa familiare: chi sono, quali competenze devono avere e come riconoscerli
4.Uno sguardo in prospettiva: la governance per liberare il potenziale delle PMI italiane
Digital Transformation
1.Digitalizzazione delle PMI italiane
Privacy e tutela dei dati
1.Premessa
1.1.Il valore della Carta dei diritti come fondamento e identità della UE
1.2.La società digitale e la protezione dei dati personali
1.3.Il GDPR come sistema regolatorio già pensato in vista della Digital Age
1.4.La regolazione in materia di tutela dei dati personali come elemento essenziale della strategia UE per la Digital Age
2.Il GDPR come regolazione pensata per la Digital Age
3.Il Recovery fund come strumento per incentivare e irrobustire la capacità competitiva della UE e rafforzare il Mercato Unico anche nell’ambito dello Spazio comune europeo dei dati
4.Digital Services Act e Market Act tra protezione dei dati e tutela dei servizi nella società digitale
5.Le difficoltà della UE rispetto ai servizi digitali e alla loro regolazione. Tutela dei dati e dello spazio unico digitale e struttura dell’Unione Europea
6.La struttura della UE e la complessità del suo sistema decisionale
6.1.UE come sistema regolatorio e evoluzione continua nella tecnologia e della società digitale
6.2.La UE di fronte alle nuove sfide e il rafforzamento del ruolo della Commissione
7.L’attenzione posta dalla UE e dal Recovery fund a rafforzare la libera circolazione dei dati nell’Unione e la capacità di competere dell’Unione a scala globale. L’attenzione alla tecnologia e alla realizzazione delle reti e delle strutture tecnologiche
7.1.La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione: il Cloud della PA, il PSN e la Piattaforma nazionale dei dati
7.2.La digitalizzazione della PA: la cittadinanza digitale e il rafforzamento dei servizi digitali. Il Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica
8.La riprogettazione della PA e la formazione digitale degli operatori
9.Una conclusione provvisoria
Casi aziendali: best practice ESG
1.MUTTI INDUSTRIE CONSERVE ALIMENTARI - Sostenibilità di filiera e preservazione del territorio
1.1.Governance
1.2.Environment
1.3.Social
2.JAKALA - Engagement interno e gestione dei talenti
2.1.Governance
2.2.Environment
2.3.Social
3.ICMA Sartorial Paper - Rinascimento ecologico e gender diversity
3.1.Governance
3.2.Environment
3.3.Social
4.EMU GROUP - Innovazione responsabile e meritocrazia nella successione
4.1.Governance
4.2.Environment
4.3.Social
5.CASCINA DEGLI ULIVI - Economia circolare e inclusione
5.1.Governance
5.2.Environment
5.3.Social
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:ESG E RECOVERY PLAN
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF