CAP teoria e quiz e Ruolo del conducente

CAP teoria e quiz e Ruolo del conducente

INVESTIRE IN EFT for dummies

INVESTIRE IN EFT for dummies

IVA 2025

Principi generali nazionali e unionali, aliquote, regimi e settori speciali, adempimenti, liquidazione e versamento

Regular Price 75,00 € Special Price 71,25 €

Spedizione Gratuita
Spesa minima per la spedizione gratuita: 60,00 €

NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia

TipologiaLibri

Autore: Studio PC&A - Tax and Law Firm

CollanaGUIDE OPERATIVE

Pagine928

Data pubblicazione15 apr 2025

Reparto: Fisco , LIBRI

Argomento: Iva e Imposte Indirette

SKU/ISBN:  9788821785757

La guida IVA offre un quadro ampio e approfondito della legislazione Iva attualmente in vigore. Guida il professionista verso le soluzioni di tutte le problematiche connesse alle operazioni IVA sia interne che con l’estero.

Contiene una accurata analisi dei principi generali dell’ordinamento europeo che rappresentano, indubbiamente, lo strumento necessario per chiarire le interconnessioni fra le disposizioni normative che regolano gli istituti cardine del sistema Iva.

La struttura del Testo segue uno schema innovativo che si prefigge l’obiettivo di anticipare il Testo Unico, costituendo idealmente il ponte di collegamento fra la legislazione europea e le norme nazionali di recepimento.

Nel dettaglio vengono esaminati i seguenti temi:
Le operazioni soggette ad imposta: cessioni di beni, prestazioni di servizi, acquisti intracomunitari ed importazioni;
I soggetti passivi: gli elementi costitutivi e le particolarità del settore (il debitore ed il responsabile dell’imposta);
La territorialità, individuata analiticamente per ogni tipologia di operazione
Il fatto generatore e la rettifica delle operazioni effettuate
La detrazione: i principi generali e la limitazione in presenza di operazioni escluse o esenti
I regimi di non imponibilità negli scambi con l’estero
I regimi di esenzione, suddivisi per natura e finalità dell’esenzione
Gli adempimenti obbligatori
La liquidazione e versamento dell’imposta
I regimi speciali di applicazione e determinazione dell’imposta
L’accertamento
Le sanzioni

Ogni capitolo inizia con una parte introduttiva, che fa da guida per una agevole comprensione degli argomenti trattati fornendo, a tal fine, una chiave di lettura delle disposizioni interne, in una prospettiva unionalmente orientata tracciata dai giudici europei, messa a confronto con la giurisprudenza della Corte di cassazione e le indicazioni della prassi amministrativa.
Il Testo è uno strumento utile per i professionisti, i giudici, i funzionari dell’Amministrazione finanziaria e gli operatori economici, vale a dire, tutti quei soggetti che quotidianamente si confrontano con le plurime e delicate problematiche dell’Iva.

Indice sintetico

Parte I Le operazioni soggette ad imposta
Capitolo 1 Il requisito oggettivo
Capitolo 2 Le cessioni di beni
Capitolo 3 Le prestazioni di servizi
Capitolo 4 Operazioni senza corrispettivo
Capitolo 5 Acquisti intracomunitari di beni
Capitolo 6 Importazioni di beni
Parte II La soggettività passiva
Capitolo 7 Il requisito soggettivo
Capitolo 8 Enti pubblici
Capitolo 9 Enti associativi
Capitolo 10 Gruppo Iva
Capitolo 11 Soggetti esclusi
Parte III I soggetti obbligati alla liquidazione e versamento dell'imposta
Capitolo 16 Il debitore dell'imposta
Capitolo 17 Il responsabile dell'imposta
Capitolo 18 Identificazione a fini Iva
Parte IV La territorialità delle operazioni
Capitolo 12 L'ambito territoriale di applicazione dell'Iva
Capitolo 13 Il luogo di effettuazione delle cessioni di beni
Capitolo 14 Il luogo di effettuazione delle prestazioni di servizi
Capitolo 15 Il luogo di effettuazione degli acquisti intracomunitari e delle importazioni
Parte V Determinazione imposta dovuta
Capitolo 31 La base imponibile
Capitolo 32 La rettifica della base imponibile e dell'imposta
Capitolo 33 Le aliquote
Capitolo 34 I regimi speciali di liquidazione
Parte VI I regimi di esenzione

Capitolo 27 Le esenzioni nel settore finanziario
Capitolo 28 Le esenzioni nel settore immobiliare
Capitolo 29 Le esenzioni nel settore sociale
Capitolo 30 Le esenzioni di carattere tecnico
Parte VII I regimi di non imponibilità
Capitolo 19 Le cessioni all'esportazione
Capitolo 20 Le cessioni intracomunitarie
Capitolo 21 I regimi sospensivi nelle operazioni intracomunitarie
Capitolo 22 Scambi con San Marino
Capitolo 23 Il settore aeronavale
Capitolo 24 Le prestazioni di servizi internazionali
Capitolo 25 Le operazioni con enti internazionali
Capitolo 26 Le operazioni in sospensione d'imposta
Parte VIII La liquidazione dell'imposta dovuta
Capitolo 35 L'esigibilità dell'imposta
Capitolo 36 La rivalsa
Capitolo 37 La detrazione
Capitolo 38 La rettifica della detrazione
Capitolo 39 Le liquidazioni periodiche
Capitolo 40 Il rimborso dell'imposta a credito
Parte IX Adempimenti
Capitolo 41 Fatturazione
Capitolo 42 Registrazione delle operazioni
Capitolo 43 Comunicazione trimestrale delle liquidazioni IVA
Capitolo 44 Comunicazione dati fatture ricevute ed emesse
Capitolo 45 Semplificazioni per i contribuenti minori
Capitolo 46 Modelli INTRASTAT
Capitolo 47 Dichiarazione annuale
Parte X Regimi Speciali
Capitolo 48 Sportello unico (OSS) e (IOSS)
Capitolo 49 Produttori agricoli
Capitolo 50 Agenzie di viaggio
Capitolo 51 Editoria
Capitolo 52 Rottami e altri materiali di recupero
Capitolo 53 Regime del margine
Capitolo 54 Attività spettacolistiche
Capitolo 55 Società e associazioni sportive dilettantistiche
Parte XI Accertamento e Riscossione
Capitolo 56 L'attività accertativa degli uffici
Capitolo 57 Presunzioni di cessione e di acquisto
Capitolo 58 Sanzioni
Capitolo 59 Istituti deflattivi del contenzioso