35 esercizi sulle applicazioni lineari e non lineari dell’amplificatore (reale e ideale), suo schema equivalente, zona di linearità e saturazione, circuiti retroazionati contenenti l’amplificatore operazionale come derivatori, integratori, combinatori lineari, comparatori, calcolo delle impedenze di ingresso e uscita e funzione di trasferimento in forma complessa, diagrammi di Bode, uso del MNA. INDICE TESTUALE Caratteristiche generali - Caratteristica di ingresso-uscita (transcaratteristica) - Il modello circuitale dell’amplificatore operazionale - L’amplificatore operazionale reale: parametri caratteristici e circuito equivalente completo - Analisi di circuiti contenenti l’amplificatore operazionale - Appendice 1: Calcolo del guadagno di un amplificatore retroazionato mediante la formula di Rosenstark - Appendice 2: M.N.A. (Modified Nodal Analysis).