ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE 2023

ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE 2023

ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE 2023

ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE 2023

LA DEFINIZIONE DELL'ACCERTAMENTO

Prezzo di listino 33,00 € Prezzo a te riservato 31,35 €

TipologiaLibri

Autore: Gianoncelli Stefania

EditorePACINI EDITORE

CollanaL'ORDINAMENTO TRIBUTARIO ITALIANO

Pagine257

Data pubblicazione5 mar 2023

Reparto: Diritto , Fisco , LIBRI

Argomento: Accertamento e sanzioni , Diritto tributario

SKU/ISBN:  9788833795812

A valle del nutrito dibattito dottrinario e giurisprudenziale che, sin dall’inizio degli anni Novanta, ha riguardato la possibile declinazione tributaria degli strumenti di partecipazione procedimentale e la doverosa attuazione, nel medesimo contesto, del generale principio del contraddittorio preventivo, il 1° luglio 2020 è entrato in vigore l’art. 5-ter, d.lg. 19 giugno 1997, n. 218.
La norma impone all’Agenzia delle Entrate di dare avvio, mediante la notifica al contribuente di un invito a comparire, al procedimento di “definizione dell’accertamento”.
La sua integrazione nell’ordinamento tributario suscita alcune riflessioni, le più sfidanti delle quali trascendono il suo contenuto, per estendersi alle linee evolutive che caratterizzano lo stesso ordinamento, in particolare sul piano dell’attuazione della norma tributaria sostanziale.
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:LA DEFINIZIONE DELL'ACCERTAMENTO
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF