Il Manuale “La tutela della privacy nei rapporti di lavoro”, alla sua seconda edizione, offre una completa analisi delle problematiche connesse al trattamento dei dati personali in tutte le fasi del rapporto di lavoro, da quella preassuntiva ai limiti del potere di controllo del datore di lavoro e alle sanzioni in caso di violazione delle garanzie a tutela del lavoratore.
Il testo è stato completamente riscritto per approfondire ed esaminare la materia nell’attualità, con specifico approfondimento dei temi soggetti a maggiori modifiche normative e all’attenzione giurisprudenziale (contrattazione di prossimità, alcol e droga, controlli tecnologici, videosorveglianza, cedolini dello stipendio anche in relazione alla disciplina di cessioni del credito e pignoramenti, contratti atipici).
L’opera è arricchita da utili schemi e modelli finalizzati a renderla il più possibile fruibile da parte anche degli operatori pratici.
STRUTTURA
Il volume si suddivide in 4 parti più due appendici:
Capitolo 1 - Il sistema delle Fonti; Capitolo 2 - La normativa sul trattamento dei dati personali: aspetti di carattere generale rilevanti della gestione dei rapporti di lavoro; Capitolo 3 - Il trattamento dei dati personali nell’amministrazione del rapporto di lavoro. Profili speciali; Capitolo 4 - Privacy e potere di controllo; Capitolo 5 - I controlli tecnologici