IL DANNO ALLA SALUTE

IL DANNO ALLA SALUTE

LA RESPONSABILITÀ CIVILE DA CIRCOLAZIONE STRADALE

LA RESPONSABILITÀ CIVILE DA CIRCOLAZIONE STRADALE

LE SANZIONI CIVILI NEL DIRITTO DEL LAVORO

Tecniche di tutela ed effettività

Regular Price 25,00 € Special Price 23,75 €

Spedizione Gratuita
Spesa minima per la spedizione gratuita: 60,00 €

NOTA: Valido solo per spedizioni in Italia

TipologiaLibri

Autore: Marino Donato

EditoreCACUCCI

CollanaDIRITTO E PROCESSO DEL LAVORO

Pagine232

Data pubblicazione1 apr 2025

Reparto: Diritto , LIBRI

Argomento: Lavoro , Responsabilità civile e risarcimento danno

SKU/ISBN:  9791259654649

Attraverso la lettura delle più paradigmatiche sanzioni civili del diritto del lavoro, la monografia si incentra sull’analisi dell’evoluzione del rapporto tra tutela in forma specifica e tutela risarcitoria. Invero, tale indagine – in una prospettiva teleologica finalizzata a misurare l’effettività delle sanzioni – ha consentito di enfatizzare l’andamento pendolare che ha caratterizzato il rapporto tra le due tecniche di tutela e, di conseguenza, quello tra “categorie generali” del diritto civile e “categorie speciali” del diritto del lavoro. Se, infatti, all’indomani dell’entrata in vigore della Costituzione, il diritto del lavoro, pur ricorrendo a infrastrutture e snodi propri del diritto civile, ha progressivamente innalzato i livelli di tutela dei lavoratori, preferendo (inedite) tecniche di tutela di tipo restitutorio, nell’ultimo trentennio, si è assistito, a contrario, a una progressiva inversione di tendenza, caratterizzata dall’affermazione della tecnica risarcitoria quale tecnica privilegiata di tutela. La lettura evolutiva ripercorsa ha consentito anche di riflettere su come siano profondamente mutati i riferimenti assiologici del diritto del lavoro e sul ruolo che esso riveste, ancora oggi, quale strumento di salvaguardia dei diritti fondamentali della persona che lavora.